HackerSecret.it - Il Sito Italiano Più Autorevole sul Mondo dell'Hacking, del Penetration Testing e della CyberSecurity

  • Home
  • Visita il Nostro Shop
  • Scarica l’App gratuita
VISITA IL NOSTRO SHOP ! CLICCA QUI !

BackBox4Browser: BackBox in a Browser

da Lo Staff di HackerSecret.it / domenica, 09 Giugno 2019 / Pubblicato il Hacking
Share
Tweet
Pin

 

Da una brillante idea di jgamblin (KaliBrowser), ho provato a creare un’immagine docker con la distribuzione BackBox 4 gestibile comodamente da browser.
Premetto che non avevo mai smanettato con i docker prima d’ora, quindi per i più esperti i miei Dockerfile potrebbero risultare orribili.

Dopo una settimana di lavoro sono riuscito a creare quattro versioni:

  1. BackBox4Browser XFCE – [930MB] – [Dockerfile] — Backbox 4 + XFCE (No tools)
  2. BackBox4Browser XFCE Full – [2GB] – [Dockerfile] — Backbox 4 + XFCE + BackBox Tools
  3. BackBox4Browser Fluxbox – [256MB] – [Dockerfile] — Backbox 4 + Fluxbox (No tools)
  4. BackBox4Browser Fluxbox Full – [1GB] – [Dockerfile] — Backbox 4 + Fluxbox+ BackBox Tools

Installazione

L’installazione è semplicissima, a seconda della versione preferita digitare uno dei comandi seguenti:

# pull backbox 4 + xfce docker run -t -i -d -p 6080:6080 claudioviviani/backbox4browser-xfce  # pull backbox 4 + xfce + backbox-tools docker run -t -i -d -p 6080:6080 claudioviviani/backbox4browser-xfce-full  # pull backbox 4 + fluxbox docker run -t -i -d -p 6080:6080 claudioviviani/backbox4browser-fluxbox  # pull backbox 4 + fluxbox + backbox-tools docker run -t -i -d -p 6080:6080 claudioviviani/backbox4browser-fluxbox-full

Ci tengo a precisare che l’ immagine docker verrà scaricata nel vostro container locale soltanto alla prima esecuzione del comando.

BackBox + Browser = BackBox4Browser

Eccoci finalmente alla parte più interessante, ovvero il collegamento verso l’ambiente grafico della distribuzione BackBox.
VNC sarebbe il protocollo da utilizzare, ma grazie al websocket noVNC basterà aprire il browser e sfruttare la potenza del linguaggio HTML5.
L’unica operazione da fare è quella di aprire il browser facendolo puntare all’indirizzo ip dell’interfaccia di rete docker sulla porta 6080:

backbox4browser
Backbox, basandosi su Ubuntu, di default parte con un utente non privilegiato.
Rispettando questa filosofia, nell’immagine docker ho creato l’utente bbuser abilitato all’utilizzo di sudo.

Username: bbuser Password: bbuser 

The post BackBox4Browser: BackBox in a Browser appeared first on HomeLab IT.

HomeLab IT

Share
Tweet
Pin
Taggato in: BackBox, BackBox4Browser, Browser

Clicca subito qui per visitare il nostro Shop!

Clicca subito qui per visitare il nostro Shop!

Altri 2300 utenti come te lo hanno già fatto quest'anno!

Dicono di Noi

Francesca M. – Sistemista

Share
Tweet
Pin
 
Samuel D. – Hacker Etico

Share
Tweet
Pin
 
Carola M. – Influencer

Share
Tweet
Pin
 
Renato P. – Investigatore Privato

Share
Tweet
Pin
 
Rosaria S. – Casalinga

Share
Tweet
Pin
 
Paolo V. – Consulente Informatico

Share
Tweet
Pin
 
Matteo C. – Imprenditore

Share
Tweet
Pin
 
Alice B. – Studentessa di Informatica

Share
Tweet
Pin
 
Goffredo B. – Analista IT

Share
Tweet
Pin
 
Roberto C. – Programmatore

Share
Tweet
Pin
 

SCARICATA 1316 VOLTE!

SCARICATA 1316 VOLTE!

Scarica subito Hacker Secret la nostra app Android gratuita.

Cerca nel Sito

Gli ultimi articoli

  • I più famosi hacker italiani

  • Cos’è l’informatica forense?

  • Come capire se ti spiano il cellulare?

  • Il concetto di sicurezza informatica

  • Metasploit tutorial in italiano

Tutte le tecniche, i prodotti e i servizi descritti o contenuti in questo sito si intendono per uso esclusivo di studio e di aggiornamento professionale e per testare la sicurezza della propria rete informatica in accordo alle vigenti normative sull'accesso a sistemi informativi e telematici (cfr. art. 615 ter c.p. e successive modifiche).

TORNA SU
Nuovo Ordine!