HackerSecret.it - Il Sito Italiano Più Autorevole sul Mondo dell'Hacking, del Penetration Testing e della CyberSecurity

  • Home
  • Visita il Nostro Shop
  • Scarica l’App gratuita
  • Contattaci per Info
VISITA IL NOSTRO SHOP ! CLICCA QUI !

Cos’è una Blockchain:

da Lo Staff di HackerSecret.it / venerdì, 01 Gennaio 2021 / Pubblicato il Hacking
Share
Tweet
Pin

Un registro pubblico sicuro, affidabile e veloce.

La prima blockchain fu introdotta nel 2008 da Satoshi Nakamoto (pseudonimo di un autore/i la cui identità è tuttora sconosciuta), e utilizzata per registrare tutte le transazioni della nascente valuta digitale Bitcoin.

La Blockchain fa parte della grande famiglia delle Distributed Ledger Technologies (DLT), ossia sistemi che si basano su un registro distribuito in cui, al fine di garantire affidabilità e riservatezza, gli archivi di dati non sono memorizzati sullo stesso computer bensì distribuiti su più computer o nodi. Per validare le modifiche da effettuare a tale registro, in assenza di un ente centrale, si utilizza il metodo del “consenso”. Le modalità con cui si raggiunge il consenso e la struttura del registro sono alcune delle caratteristiche che connotano le diverse tecnologie Distributed Ledger. Fatta chiarezza con questa premessa possiamo definire la Blockchain letteralmente come una catena di blocchi contenenti informazioni. Ogni singolo blocco è legato al precedente e al successivo ed attraverso chiavi crittografiche rende impossibile la modifica dei singoli blocchi e di conseguenza rende più sicura l’intera catena.

Per riassumere in parole semplici, la blockchain è un registro pubblico nel quale vengono archiviati in modo sicuro, verificabile, permanente e senza intermediari fisici tutte le transazioni che avvengono tra due utenti. I dati relativi agli scambi sono salvati all’interno di blocchi crittografici, collegati l’uno all’altro. Si viene così a creare un’infinita catena di blocchi di dati (da qui il nome blockchain) che consente di verificare tutte le transazioni fatte. Attualmente la funzione primaria di una blockchain è, dunque, di certificare transazioni tra persone, ma le applicazioni possibili di questa tecnologia sono innumerevoli. Per capire come funziona la blockchain è necessario conoscere quattro termini: nodi, miner, consenso e timestamp.

• I nodi sono i computer connessi in rete che hanno scaricato la blockchain nella loro memoria. Qualsiasi utente può scaricare la blockchain e qualsiasi computer può diventare un nodo tramite un apposito software.

• I miner sono coloro che effettuano il controllo delle transazioni grazie a computer molto potenti e a un protocollo di validazione (consenso) piuttosto complesso, per svolgere questo compito ricevono una ricompensa in criptovaluta.

• Il consenso (o protocollo di validazione) è un’espressione di volontà che ciascun operante su blockchain può e deve esprimere. Ciascuna espressione può essere autonoma, nel caso in cui si possieda personalmente un nodo o può essere in delega, nel caso in cui si utilizzino servizi su nodi terzi. Esistono diverse tipologie di consenso tra cui le più celebri sono la Proof of Work e la Proof of Stake.

• Il timestamp è un marcatore temporale che certifica l’orario effettivo e i dati di ogni transazione.

Una volta che una transazione viene certificata e salvata all’interno di uno dei blocchi della catena non può più essere modificata né manomessa, o meglio teoricamente sarebbe possibile (il cosidetto “Rollback“) ma affinché ciò possa avvenire, sarebbe necessario che il 50%+1 della rete approvi il cambio: un’operazione teoricamente possibile ma nella pratica difficilmente realizzabile, dal momento che la blockchain è distribuita in tutto il mondo tra milioni e milioni di utenti.

L’articolo Cos’è una Blockchain: proviene da F-Hack.

F-Hack

Share
Tweet
Pin
Taggato in: Blockchain, Cose

Cerca nel Sito

Dicono di Noi

Francesca M. – Sistemista

Share
Tweet
Pin
 
Samuel D. – Hacker Etico

Share
Tweet
Pin
 
Carola M. – Influencer

Share
Tweet
Pin
 
Renato P. – Investigatore Privato

Share
Tweet
Pin
 
Rosaria S. – Casalinga

Share
Tweet
Pin
 
Paolo V. – Consulente Informatico

Share
Tweet
Pin
 
Matteo C. – Imprenditore

Share
Tweet
Pin
 
Alice B. – Studentessa di Informatica

Share
Tweet
Pin
 
Goffredo B. – Analista IT

Share
Tweet
Pin
 
Roberto C. – Programmatore

Share
Tweet
Pin
 

Clicca subito qui per visitare il nostro Shop!

Clicca subito qui per visitare il nostro Shop!

Altri 2300 utenti come te lo hanno già fatto quest'anno!

SCARICATA 1316 VOLTE!

SCARICATA 1316 VOLTE!

Scarica subito Hacker Secret la nostra app Android gratuita.

Contattaci Subito per un Supporto Immediato!

Contact Us
Scrivi il tuo indirizzo email qui
Scrivi qui come possiamo aiutarti - ti supportiamo immediatamente per ogni tua esigenza!

Gli ultimi articoli

  • sos-waveform

  • ICTSS 2020: the 32nd IFIP International Conference on Testing Software and Systems | 9 e 10 dicembre 2020

  • E tu di che tecnologia ti fai?

  • Port scanning e enumeration in WordPress con Nmap

  • Hacking democracy? Hacker russi, Wikileaks, propaganda, elezioni americane – Hacking democracy? Wikileaks, Russian hackers, US elections #ijf17

## Stai cercando prodotti per l’hacking, la sicurezza informatica e il penetration testing? Hai bisogno di bonificare il tuo smartphone, il tuo pc o il tuo sito da virus e malware? Devi rintracciare una persona o recuperare delle informazioni urgenti? Devi riprendere possesso di un account, una mail o di una password che ti hanno sottratto? Vuoi acquistare device già configurati per sperimentare tutte le tecniche di hacking in modo facile e veloce? Hai esigenze particolari in ambito software o hardware? ##

Contattaci subito…altri 2300 utenti come te lo hanno già fatto quest’anno!

Clicca subito qui!

Tutte le tecniche, i prodotti e i servizi descritti o contenuti in questo sito si intendono per uso esclusivo di studio e di aggiornamento professionale e per testare la sicurezza della propria rete informatica in accordo alle vigenti normative sull'accesso a sistemi informativi e telematici (cfr. art. 615 ter c.p. e successive modifiche).

TORNA SU
Nuovo Ordine!