HackerSecret.it - Il Sito Italiano Più Autorevole sul Mondo dell'Hacking, del Penetration Testing e della CyberSecurity

  • Home
  • Visita il Nostro Shop
  • Scarica l’App gratuita
  • Contattaci per Info
VISITA IL NOSTRO SHOP ! CLICCA QUI !

Crack di un programma, come funziona con OllyDbg

da Lo Staff di HackerSecret.it / lunedì, 11 Febbraio 2019 / Pubblicato il Hacker
Share
Tweet
Pin

IL SEGUENTE VIDEO E’ A PURO SCOPO INFORMATIVO;
NON MI RITENGO RESPONSABILE DI QUALSIASI INCONVENIENTE.

DESCRIZIONE:
Nel video non saranno spiegate tutte le informazioni sull’uso di questa tecnica, siccome l’argomento è vasto ed ostico; però è una buona partenza per chi volesse cimentarsi nel mondo del reverse e capire in generale il meccanismo alla base di una crack e delle protezioni. Cosa vuol dire crackare un software?
Vuol dire applicare l’ingegneria inversa per ottenere e modificare il codice di un’applicazione; con il fine di aggirarne i sistemi di protezione e sbloccare funzionalità.
Molto spesso ci si riferisce con il termine crack ad un programma che è tecnicamente un patcher, ovvero un software che applica una modifica all’eseguibile del programma vittima per sbloccare funzioni o attivare una licenza.
Esistono tanti modi per produrre quello che viene definito crack o software crackato: dal modificare direttamente l’eseguibile (e distribuire un exe che sostituisce l’originale) a produrre un programma che modifica l’eseguibile sulla macchina dell’utente (un patcher) al più raffinato KeyGen (Key generator), che è in grado di generare chiavi di attivazione usando lo stesso algoritmo del programma vittima.
Il keygen è di solito più difficile da realizzare, ma è quello che offre i risultati migliori. Avere una licenza valida non dà modo al software di accorgersi di essere contraffatto, anche se i controlli sono ripetuti o nascosti (e magari possono sfuggire ad una patch). Per realizzare un KeyGen occorre individuare la parte di programma che verifica se una licenza è valida, comprenderlo, e ricavarne un algoritmo che genera licenze valide.
In questa guida voglio mostrare il lavoro che svolge colui che produce una patch.

Attenzione:
Per questione di segnalazioni, non ho potuto allegare il file d’esempio da usare in OllyDbg, per questo t’invito a cercare ulteriori esempi online.
Dalla curiosità di approfondire l’argomento, ho voluto dedicare una guida proprio su OllyBdg, illustrando in dettaglio le funzionalità basilari; perciò t’invito a visualizzare il video che trovi in basso a questa descrizione.

LINK:
• OllyDbg: http://www.ollydbg.de/
• Guida completa su OllyDbg: http://dapalan.com/QgYN
• Video precedente: http://zipansion.com/GvGl
• Segui la playlist dedicata: http://swifttopia.com/1a8L
• Seguimi su Telegram: http://zipansion.com/H7nZ
• Seguimi su Instagram: http://zipansion.com/H7kw
Video Rating: / 5

Share
Tweet
Pin
Taggato in: come, Crack, funziona, OllyDbg, programma

Cerca nel Sito

Dicono di Noi

Francesca M. – Sistemista

Share
Tweet
Pin
 
Samuel D. – Hacker Etico

Share
Tweet
Pin
 
Carola M. – Influencer

Share
Tweet
Pin
 
Renato P. – Investigatore Privato

Share
Tweet
Pin
 
Rosaria S. – Casalinga

Share
Tweet
Pin
 
Paolo V. – Consulente Informatico

Share
Tweet
Pin
 
Matteo C. – Imprenditore

Share
Tweet
Pin
 
Alice B. – Studentessa di Informatica

Share
Tweet
Pin
 
Goffredo B. – Analista IT

Share
Tweet
Pin
 
Roberto C. – Programmatore

Share
Tweet
Pin
 

Clicca subito qui per visitare il nostro Shop!

Clicca subito qui per visitare il nostro Shop!

Altri 2300 utenti come te lo hanno già fatto quest'anno!

SCARICATA 1316 VOLTE!

SCARICATA 1316 VOLTE!

Scarica subito Hacker Secret la nostra app Android gratuita.

Contattaci Subito per un Supporto Immediato!

Contact Us
Scrivi il tuo indirizzo email qui
Scrivi qui come possiamo aiutarti - ti supportiamo immediatamente per ogni tua esigenza!

Gli ultimi articoli

  • sos-waveform

  • ICTSS 2020: the 32nd IFIP International Conference on Testing Software and Systems | 9 e 10 dicembre 2020

  • E tu di che tecnologia ti fai?

  • Port scanning e enumeration in WordPress con Nmap

  • Hacking democracy? Hacker russi, Wikileaks, propaganda, elezioni americane – Hacking democracy? Wikileaks, Russian hackers, US elections #ijf17

## Stai cercando prodotti per l’hacking, la sicurezza informatica e il penetration testing? Hai bisogno di bonificare il tuo smartphone, il tuo pc o il tuo sito da virus e malware? Devi rintracciare una persona o recuperare delle informazioni urgenti? Devi riprendere possesso di un account, una mail o di una password che ti hanno sottratto? Vuoi acquistare device già configurati per sperimentare tutte le tecniche di hacking in modo facile e veloce? Hai esigenze particolari in ambito software o hardware? ##

Contattaci subito…altri 2300 utenti come te lo hanno già fatto quest’anno!

Clicca subito qui!

Tutte le tecniche, i prodotti e i servizi descritti o contenuti in questo sito si intendono per uso esclusivo di studio e di aggiornamento professionale e per testare la sicurezza della propria rete informatica in accordo alle vigenti normative sull'accesso a sistemi informativi e telematici (cfr. art. 615 ter c.p. e successive modifiche).

TORNA SU
Nuovo Ordine!