HackerSecret.it - Il Sito Italiano Più Autorevole sul Mondo dell'Hacking, del Penetration Testing e della CyberSecurity

  • Home
  • Visita il Nostro Shop
  • Scarica l’App gratuita
  • Contattaci per Info
VISITA IL NOSTRO SHOP ! CLICCA QUI !

GDPR, cambia davvero qualcosa?

da Lo Staff di HackerSecret.it / domenica, 09 Giugno 2019 / Pubblicato il Hacking
Share
Tweet
Pin

L’ultimo periodo è stato piuttosto caotico e pieno di eventi, incontri e impegni di vario genere da seguire.
La novità più importante è senza dubbio rappresentata dall’ormai (non) noto GDPR, il nuovo regolamento generale sulla protezione dei dati con il quale, la Commissione europea, ha intenzione di porre dei limiti al trattamento automizzato dei dati personali.
Il nuovo regolamento è entrato in vigore dallo scorso 25 maggio e prevede, tra le altre cose, sanzioni particolarmente pesanti per alcuni tipi di violazioni.
E’ evidente che le aziende, per evitare di incorrere in sanzioni, dovranno dotarsi di una maggiore capacità di rilevare gli incidenti (data breach) e monitare efficacemente la propria infrastruttura, in modo da notificare per tempo un’eventuale violazione. E’ infatti previsto dal regolamento, un obbligo di notifica e comunicazione in capo al titolare, in presenza di violazioni di dati personali che compromettano la privacy dei soggetti interessati. Dal momento in cui il titolare del trattamento dei dati viene a conoscenza della violazione, ha 72 ore di tempo per inviare notifica agli utenti.
Tuttavia se a livello teorico il GDPR appare un regolamento piuttosto rigido, nella realtà sta già destando non poche perplessità. Le aziende importanti, ovvero quelle che sono in possesso nel maggior numero di dati personali, quali ad esempio Facebook e Google, si stanno già attrezzando per trasferire i dati altrove. Nel caso della società di Zuckerberg, i dati dovrebbero essere trasferiti dall’Irlanda in California, dove le leggi sulla privacy sono più permissive.
La questione della privacy diventa dunque una vera scocciatura per le aziende che dovranno adeguarsi al regolamento e un problema estremamente rilevante per l’utente del web, per il quale le nuove normative non riescono a garantire un’adeguata protezione dei dati personali. La soluzione è sempre la stessa, acquistare una VPN. Puo’ costare qualcosa in termini economici, ma vale senz’altro la spesa.

L’articolo GDPR, cambia davvero qualcosa? proviene da F-Hack.

F-Hack

Share
Tweet
Pin
Taggato in: cambia, davvero, GDPR, qualcosa

Cerca nel Sito

Dicono di Noi

Francesca M. – Sistemista

Share
Tweet
Pin
 
Samuel D. – Hacker Etico

Share
Tweet
Pin
 
Carola M. – Influencer

Share
Tweet
Pin
 
Renato P. – Investigatore Privato

Share
Tweet
Pin
 
Rosaria S. – Casalinga

Share
Tweet
Pin
 
Paolo V. – Consulente Informatico

Share
Tweet
Pin
 
Matteo C. – Imprenditore

Share
Tweet
Pin
 
Alice B. – Studentessa di Informatica

Share
Tweet
Pin
 
Goffredo B. – Analista IT

Share
Tweet
Pin
 
Roberto C. – Programmatore

Share
Tweet
Pin
 

Clicca subito qui per visitare il nostro Shop!

Clicca subito qui per visitare il nostro Shop!

Altri 2300 utenti come te lo hanno già fatto quest'anno!

SCARICATA 1316 VOLTE!

SCARICATA 1316 VOLTE!

Scarica subito Hacker Secret la nostra app Android gratuita.

Contattaci Subito per un Supporto Immediato!

Contact Us
Scrivi il tuo indirizzo email qui
Scrivi qui come possiamo aiutarti - ti supportiamo immediatamente per ogni tua esigenza!

Gli ultimi articoli

  • sos-waveform

  • ICTSS 2020: the 32nd IFIP International Conference on Testing Software and Systems | 9 e 10 dicembre 2020

  • E tu di che tecnologia ti fai?

  • Port scanning e enumeration in WordPress con Nmap

  • Hacking democracy? Hacker russi, Wikileaks, propaganda, elezioni americane – Hacking democracy? Wikileaks, Russian hackers, US elections #ijf17

## Stai cercando prodotti per l’hacking, la sicurezza informatica e il penetration testing? Hai bisogno di bonificare il tuo smartphone, il tuo pc o il tuo sito da virus e malware? Devi rintracciare una persona o recuperare delle informazioni urgenti? Devi riprendere possesso di un account, una mail o di una password che ti hanno sottratto? Vuoi acquistare device già configurati per sperimentare tutte le tecniche di hacking in modo facile e veloce? Hai esigenze particolari in ambito software o hardware? ##

Contattaci subito…altri 2300 utenti come te lo hanno già fatto quest’anno!

Clicca subito qui!

Tutte le tecniche, i prodotti e i servizi descritti o contenuti in questo sito si intendono per uso esclusivo di studio e di aggiornamento professionale e per testare la sicurezza della propria rete informatica in accordo alle vigenti normative sull'accesso a sistemi informativi e telematici (cfr. art. 615 ter c.p. e successive modifiche).

TORNA SU
Nuovo Ordine!