HackerSecret.it - Il Sito Italiano Più Autorevole sul Mondo dell'Hacking, del Penetration Testing e della CyberSecurity

  • Home
  • Visita il Nostro Shop
  • Scarica l’App gratuita
  • Contattaci per Info
VISITA IL NOSTRO SHOP ! CLICCA QUI !

Il concetto di sicurezza informatica

da Lo Staff di HackerSecret.it / sabato, 05 Settembre 2020 / Pubblicato il Guide, Hacker
Share
Tweet
Pin

Come può essere definito il concetto di sicurezza informatica? In questo articolo approfondiamo tale concetto.

Chiedendo ai comuni utenti di internet che cosa pensano sia la sicurezza informatica si ricevono le risposte più varie. Alcune di queste sono:

è il sistema che impedisce alle persone di vedere i miei dati, come le mail; un esempio può essere l’inserimento della password;

è il sistema che impedisce di prendere i virus quando si naviga in internet;

è il sistema che protegge il mio computer dai virus.

Ciò che emerge è quindi che questi utenti pensano che la sicurezza informatica sia il sistema di protezione dei propri dati; ciò che però non sanno spiegare è come possa essere costituito questo “sistema”. Alcuni dicono:

“è il sistema che mi chiede la password!”

Quanto spiegano gli utenti non è sbagliato, ma in realtà la definizione di sicurezza informatica è molto più ampia:

La sicurezza informatica è l’insieme delle misure di carattere tecnologico, organizzativo e procedurale volte a garantire la protezione dei sistemi informatici e dei dati in essi contenuti, nonché l’autenticazione dell’utente, la disponibilità, l’integrità e la riservatezza delle informazioni e dei servizi, gestiti o erogati in modo digitale al fine della prevenzione di potenziali rischi e/o violazioni.

In sostanza possiamo dire che la sicurezza informatica è quella branca dell’informatica che studia e individua le tecniche e le metodologie per rendere le tecnologie ICT sempre più sicure.

Share
Tweet
Pin

Cerca nel Sito

Dicono di Noi

Francesca M. – Sistemista

Share
Tweet
Pin
 
Samuel D. – Hacker Etico

Share
Tweet
Pin
 
Carola M. – Influencer

Share
Tweet
Pin
 
Renato P. – Investigatore Privato

Share
Tweet
Pin
 
Rosaria S. – Casalinga

Share
Tweet
Pin
 
Paolo V. – Consulente Informatico

Share
Tweet
Pin
 
Matteo C. – Imprenditore

Share
Tweet
Pin
 
Alice B. – Studentessa di Informatica

Share
Tweet
Pin
 
Goffredo B. – Analista IT

Share
Tweet
Pin
 
Roberto C. – Programmatore

Share
Tweet
Pin
 

Clicca subito qui per visitare il nostro Shop!

Clicca subito qui per visitare il nostro Shop!

Altri 2300 utenti come te lo hanno già fatto quest'anno!

SCARICATA 1316 VOLTE!

SCARICATA 1316 VOLTE!

Scarica subito Hacker Secret la nostra app Android gratuita.

Contattaci Subito per un Supporto Immediato!

Contact Us
Scrivi il tuo indirizzo email qui
Scrivi qui come possiamo aiutarti - ti supportiamo immediatamente per ogni tua esigenza!

Gli ultimi articoli

  • sos-waveform

  • ICTSS 2020: the 32nd IFIP International Conference on Testing Software and Systems | 9 e 10 dicembre 2020

  • E tu di che tecnologia ti fai?

  • Port scanning e enumeration in WordPress con Nmap

  • Hacking democracy? Hacker russi, Wikileaks, propaganda, elezioni americane – Hacking democracy? Wikileaks, Russian hackers, US elections #ijf17

## Stai cercando prodotti per l’hacking, la sicurezza informatica e il penetration testing? Hai bisogno di bonificare il tuo smartphone, il tuo pc o il tuo sito da virus e malware? Devi rintracciare una persona o recuperare delle informazioni urgenti? Devi riprendere possesso di un account, una mail o di una password che ti hanno sottratto? Vuoi acquistare device già configurati per sperimentare tutte le tecniche di hacking in modo facile e veloce? Hai esigenze particolari in ambito software o hardware? ##

Contattaci subito…altri 2300 utenti come te lo hanno già fatto quest’anno!

Clicca subito qui!

Tutte le tecniche, i prodotti e i servizi descritti o contenuti in questo sito si intendono per uso esclusivo di studio e di aggiornamento professionale e per testare la sicurezza della propria rete informatica in accordo alle vigenti normative sull'accesso a sistemi informativi e telematici (cfr. art. 615 ter c.p. e successive modifiche).

TORNA SU
Nuovo Ordine!