HackerSecret.it - Il Sito Italiano Più Autorevole sul Mondo dell'Hacking, del Penetration Testing e della CyberSecurity

  • Home
  • Scarica l’App gratuita
  • Visita il Nostro Shop
  • Contattaci per info
VISITA IL NOSTRO SHOP ! CLICCA QUI !

Il rebus della sicurezza informatica ora va considerata bene pubblico

da Lo Staff di HackerSecret.it / lunedì, 14 Ottobre 2019 / Pubblicato il Hacking
Share
Tweet
Pin

L’assenza di misure efficaci di protezione, mettono in guardia gli esperti, rischia di generare nell’immaginario collettivo l’idea che le tecnologie digitali siano più una fonte di rischio che di sviluppo. E se considerare la sicurezza informatica un “bene pubblico” fosse la via maestra per proteggere lo sviluppo sostenibile dell’economia digitale? Se cioè il compito di garantire un livello sufficiente di difesa fosse in capo al settore pubblico, ancor prima che al settore privato, o ancora se la collaborazione tecnologica e la condivisione delle informazioni avessero la meglio sulle diffidenze tra aziende e Paesi? Il nostro futuro nell’era 4.0 non sarebbe forse meno nebuloso di quello che gli hacker ci stanno prospettando? Trovare le risposte a queste interrogativi non è un gioco da ragazzi, anche solo perché per loro natura escludono risposte semplici e immediate. Di certo c’è che quando negli anni ’50 del Novecento Paul Samuelson, economista premio Nobel nel 1970, partorì la prima definizione di “public good” (lett. “bene pubblico”), forse solo il più visionario dei futurologi avrebbe potuto prevedere che a oltre 60 anni di distanza quel paradigma avrebbe animato il dibattito sul futuro. Eppure, non solo così è ma non potrebbe essere altrimenti visto il peso che la sicurezza informatica ha assunto nell’era digitale, in cui alle opportunità di sviluppo sociale ed economico offerte dal cloud, dall’intelligenza artificiale, dall’Internet of Things e da altre innovazioni, fanno da contraltare le opportunità criminali che stanno facendo le fortune degli hacker. Una lotta continua tra bene e male a suon di tecnologia che, secondo alcuni esperti, potrebbe trovare nel concetto di bene pubblico una svolta a vantaggio dei buoni. Il bene pubblico dell’era 4.0 Ne è assolutamente convinto il tandem italiano tutto al femminile formato da Mariarosaria Taddeo, research fellow e deputy director del Digital Ethics Lab dell’Università di Oxford, e Francesca Bosco, project lead cyber-resilience del Centre for Cybersecurity del World Economic Forum (Wef), che ad agosto hanno pubblicato sulle pagine online del Forum economico mondiale un approfondimento dal titolo emblematico: “Dobbiamo trattare la sicurezza informatica come un bene pubblico. Ecco perché”. Continua la lettura su https://www.repubblica.it ( articolo di Andrea Frollà )

L’articolo Il rebus della sicurezza informatica ora va considerata bene pubblico proviene da .

Share
Tweet
Pin
Taggato in: bene, considerata, DELLA, Informatica, pubblico, rebus, Sicurezza

Clicca subito qui per visitare il nostro Shop!

Clicca subito qui per visitare il nostro Shop!

Altri 2300 utenti come te lo hanno già fatto quest'anno!

Scegli qui il prodotto che ti serve!

  • HACKER LIBRARY LA PIU' GRANDE RACCOLTA DI LIBRI E MANUALI SULL'HACKING + 100 !!! 99,99€ 49,99€
  • IL PRIMO VERO SMARTPHONE ANDROID DA HACKER SENZA ROOT UNICO AL MONDO CON TUTTE LE APP !!! 599,99€ 249,99€
  • SOCIAL HACK LA GUIDA + COMPLETA PER HACKERARE TUTTI I SOCIAL ACCOUNT !!! 99,99€ 49,99€
  • IL PRIMO VERO SMARTPHONE ANDROID DA HACKER CON ROOT UNICO AL MONDO CON TUTTE LE APP !!! 699,99€ 299,99€
  • HACKER PACK X IL TUO COMPUTER E IL TUO NOTEBOOK + 1000 PROGRAMMI 5GB DI MATERIALE !!! 99,99€ 49,99€
  • HACKER PACK PER IL TUO SMARTPHONE E IL TUO TABLET CON ROOT GUIDA E + 100 PROGRAMMI !!! 99,99€ 49,99€

Dicono di Noi

Francesca M. – Sistemista

Share
Tweet
Pin
 
Samuel D. – Hacker Etico

Share
Tweet
Pin
 
Carola M. – Influencer

Share
Tweet
Pin
 
Renato P. – Investigatore Privato

Share
Tweet
Pin
 
Rosaria S. – Casalinga

Share
Tweet
Pin
 
Paolo V. – Consulente Informatico

Share
Tweet
Pin
 
Matteo C. – Imprenditore

Share
Tweet
Pin
 
Alice B. – Studentessa di Informatica

Share
Tweet
Pin
 
Goffredo B. – Analista IT

Share
Tweet
Pin
 
Roberto C. – Programmatore

Share
Tweet
Pin
 

Clicca qui per contattarci con Whatsapp

Clicca qui per contattarci con Whatsapp

Clicca qui per contattarci con Telegram

Clicca qui per contattarci con Telegram

SCARICATA 1316 VOLTE!

SCARICATA 1316 VOLTE!

Scarica subito Hacker Secret la nostra app Android gratuita.

Serve aiuto? Contattaci subito!

Contact Us
Scrivi il tuo indirizzo email qui
Scrivi qui come possiamo aiutarti - ti supportiamo immediatamente per ogni tua esigenza!

## Stai cercando prodotti per l’hacking, la sicurezza informatica e il penetration testing? Hai bisogno di bonificare il tuo smartphone, il tuo pc o il tuo sito da virus e malware? Devi rintracciare una persona o recuperare delle informazioni urgenti? Devi riprendere possesso di un account, una mail o di una password che ti hanno sottratto? Vuoi acquistare device già configurati per sperimentare tutte le tecniche di hacking in modo facile e veloce? Hai esigenze particolari in ambito software o hardware? ##

Contattaci subito…altri 2300 utenti come te lo hanno già fatto quest’anno!

Clicca subito qui!

Cerca nel Sito

Gli ultimi articoli

  • I più famosi hacker italiani

  • Cos’è l’informatica forense?

  • Come capire se ti spiano il cellulare?

  • Il concetto di sicurezza informatica

  • Metasploit tutorial in italiano

Tutte le tecniche, i prodotti e i servizi descritti o contenuti in questo sito si intendono per uso esclusivo di studio e di aggiornamento professionale e per testare la sicurezza della propria rete informatica in accordo alle vigenti normative sull'accesso a sistemi informativi e telematici (cfr. art. 615 ter c.p. e successive modifiche).

TORNA SU
Nuovo Ordine!