HackerSecret.it - Il Sito Italiano Più Autorevole sul Mondo dell'Hacking, del Penetration Testing e della CyberSecurity

  • Home
  • Visita il Nostro Shop
  • Scarica l’App gratuita
  • Contattaci per Info
VISITA IL NOSTRO SHOP ! CLICCA QUI !

In Quali Giochi Conviene Specializzarsi? Lista Di eSports Games

da Lo Staff di HackerSecret.it / lunedì, 02 Settembre 2019 / Pubblicato il Hacking
Share
Tweet
Pin

Come tutti saprete ormai ci sono tornei ufficiali comprendenti gli eSports e con ricchi premi.
Gli eSports, per quanti non lo sapessero, sono videogiochi che si svolgono in competizioni professionali.
Generalmente si tratta di giochi di combattimento, sparatutto in prima persona (FPS), strategia in tempo reale (RTS), giochi sportivi o giochi multiplayer online battle arena (MOBA).
Il genere MOBA il più popolare in termini di partecipazione e spettatori.
Ma quali sono i giochi più diffusi? Sicuramente Fortnite Battle Royale, Dota 2, League Of Legends, Countr-Strike (Global Offensive), StarCraft II.
Poi ci sono classici intramontabili come Call Of Duty (Black Ops 4), WarCraft III, Halo 5 (Guardians), FIFA, PES, Street Fighter V, Tekken 7, Madden NFL, Quake III Arena, Mortal Kombat X, Doom 3, etc
Di che montepremi parliamo? Si va dai 181 milioni di dollari di Dota 2 ai poco più di 220mila dollari di Killer Instinct (gioco ancora attivo, anche se del 2013).
Il numero dei partecipanti ai tornei è invece variabile (si va da diverse migliaia a qualche centinaio).

PICCHIADURO
I primi ad essere inseriti in questa nuova era digitale furono i picchiaduro (Tekken, Street Fighter, giochi della Marvel, etc), addirittura nel 1998 (Street Fighter Alpha III).
Si ricorda il torneo Apex e l’attuale EVO (Evolution Championship Series).

SPARATUTTO
Qui si tratta di scontri a fuoco tra i vari giocatori e possono essere individuali o di squadra.
Come tornei si possono citare: ESEA League, RGL, United Gaming Clans ed European Team Fortress 2 League.
Le sfide di Halo e Call Of Duty di solito si giocano su console. Games storici sicuramente Quake e Doom ma si può citare anche Unreal Tournament (per quanto da anni sia stato estromesso dall’Electrionic Sports League). Vanno citati anche Battlefields, CrossFire e Team Forteress 2.

STRATEGIA IN TEMPO REALE
Qui i must sono stati WarCraft III, StarCraft (Brood War) e StarCraft II.
Un altro storico fu Age Of Empires. Per quanto riguarda la tipologia di questi giochi vengono utilizzati personal computer. Molto noto World WarCraft.

GIOCHI SPORTIVI
Qui basti dire che oltre ad EA Sports (casa produttrice di FIFA) è la stessa federazione calcistica ad organizzare i tornei e questo sin dal 2004.
Si prediligono le console e in alcune nazioni (Germania in primis) i campionati vengono trasmessi in diretta.
Ovviamente non esiste solo FIFA ma anche PES ed altri sport di nicchia (come Madden NFL per il football americano) molto in voga all’estero (NBA compresa con la serie 2K).

GIOCHI DI RACING
Potrebbero mai mancare giochi di corse? Ovviamente no.
Oltre ad iRacing, tra le serie più note quella di Gran Turismo, TrackMania e Project CARS.

BATTAGLIE MULTIPLAYER (MOBA)
Simili a quelli di strategia in tempo reale ma qui si gioca rigorosamente a squadre. Sono games molto noti, basti pensare a Dota 2 che ha tornei personali (il torneo più noto è The International).
Altri storici sono Smite e League Of Legends.

ALTRI
Be’ anche qui ci sono tornei molto noti come la Fortnite World Cup (30 milioni di dollari nel 2019) inerente il gioco omonimo e che, ormai da anni, spopola su internet. Di cosa si tratta? Battle Royale (sopravvivenza in un’arena di gioco schivando trappole, equipaggiando i personaggi ed uccidendo nemici). Va citato anche un classico storico come Tetris, il gioco di carte Hearthstone e il campionato mondiale dei Pokemon.

Per i tornei: eSports Games 2019  e eSportsearnings (Tournaments)


Copyright © Dark Space. Non è consentito ripubblicare senza il consenso dell’autore. Segui anche su Facebook, Google Plus e Ask.fm .


Dark Space Blogspot

Share
Tweet
Pin
Taggato in: Conviene, eSports, Games, giochi, LISTA, quali, Specializzarsi

Cerca nel Sito

Dicono di Noi

Francesca M. – Sistemista

Share
Tweet
Pin
 
Samuel D. – Hacker Etico

Share
Tweet
Pin
 
Carola M. – Influencer

Share
Tweet
Pin
 
Renato P. – Investigatore Privato

Share
Tweet
Pin
 
Rosaria S. – Casalinga

Share
Tweet
Pin
 
Paolo V. – Consulente Informatico

Share
Tweet
Pin
 
Matteo C. – Imprenditore

Share
Tweet
Pin
 
Alice B. – Studentessa di Informatica

Share
Tweet
Pin
 
Goffredo B. – Analista IT

Share
Tweet
Pin
 
Roberto C. – Programmatore

Share
Tweet
Pin
 

Clicca subito qui per visitare il nostro Shop!

Clicca subito qui per visitare il nostro Shop!

Altri 2300 utenti come te lo hanno già fatto quest'anno!

SCARICATA 1316 VOLTE!

SCARICATA 1316 VOLTE!

Scarica subito Hacker Secret la nostra app Android gratuita.

Contattaci Subito per un Supporto Immediato!

Contact Us
Scrivi il tuo indirizzo email qui
Scrivi qui come possiamo aiutarti - ti supportiamo immediatamente per ogni tua esigenza!

Gli ultimi articoli

  • sos-waveform

  • ICTSS 2020: the 32nd IFIP International Conference on Testing Software and Systems | 9 e 10 dicembre 2020

  • E tu di che tecnologia ti fai?

  • Port scanning e enumeration in WordPress con Nmap

  • Hacking democracy? Hacker russi, Wikileaks, propaganda, elezioni americane – Hacking democracy? Wikileaks, Russian hackers, US elections #ijf17

## Stai cercando prodotti per l’hacking, la sicurezza informatica e il penetration testing? Hai bisogno di bonificare il tuo smartphone, il tuo pc o il tuo sito da virus e malware? Devi rintracciare una persona o recuperare delle informazioni urgenti? Devi riprendere possesso di un account, una mail o di una password che ti hanno sottratto? Vuoi acquistare device già configurati per sperimentare tutte le tecniche di hacking in modo facile e veloce? Hai esigenze particolari in ambito software o hardware? ##

Contattaci subito…altri 2300 utenti come te lo hanno già fatto quest’anno!

Clicca subito qui!

Tutte le tecniche, i prodotti e i servizi descritti o contenuti in questo sito si intendono per uso esclusivo di studio e di aggiornamento professionale e per testare la sicurezza della propria rete informatica in accordo alle vigenti normative sull'accesso a sistemi informativi e telematici (cfr. art. 615 ter c.p. e successive modifiche).

TORNA SU
Nuovo Ordine!