HackerSecret.it - Il Sito Italiano Più Autorevole sul Mondo dell'Hacking, del Penetration Testing e della CyberSecurity

  • Home
  • Scarica l’App gratuita
  • Visita il Nostro Shop
  • Contattaci per info
VISITA IL NOSTRO SHOP ! CLICCA QUI !

Internet Security vs Antivirus. Qual è la Differenza?

da Lo Staff di HackerSecret.it / sabato, 12 Ottobre 2019 / Pubblicato il Hacking
Share
Tweet
Pin

Al giorno d’oggi, il mondo digitale in continua espansione si popola sempre più di termini tecnici a proposito della sicurezza informatica. Alcuni hanno lo stesso significato, altri presentano una sottile differenza. Conoscere la differenza tra questi termini non solo ti aiuta a capire come razionalizzare la spesa IT all’interno di un’azienda, ma anche a insegnare ai tuoi dipendenti attuali e futuri come gestire adeguatamente i problemi informatici man mano che si presentano.

Che cos’è Internet Security?

Internet Security è il termine onnicomprensivo usato per indicare il pacchetto completo dei sistemi di sicurezza che garantiscono la protezione da minacce come spam, allegati dannosi, phishing e spyware su un computer o su una rete di computer. Può contenere software appositamente progettato per proteggere la posta elettronica, oltre che un firewall, il software antivirus, perfino il controllo genitori che limita l’accesso ai contenuti inappropriati da parte dei bambini o dei dipendenti. L’Internet security entra in scena molte volte nel corso della giornata, particolarmente quando qualcosa percepita come una minaccia cerca di penetrare nel tuo sistema. Gli attacchi su larga scala possono essere bloccati da un firewall, che è simile a una rete da pesca che filtra le informazioni per consentire l’accesso ai pesci abbastanza piccoli da essere compatibili con un protocollo e bloccare la via d’ingresso a oggetti grandi come rocce. Il firewall è configurato in modo tale da avere una dimensione massima consentita per qualsiasi cosa penetri nel sistema. Qualsiasi attacco su vasta scala è bloccato in maniera drastica.

Che cos’è l’Antivirus?

L’antivirus è un programma o un ambiente cloud che setaccia il tuo computer alla ricerca di virus, spyware, ransomware e altri programmi o codici maligni che possono penetrare nel sistema attraverso e-mail, allegati, download o visite a siti fraudolenti. Un buon software antivirus si appoggia a un database delle minacce informatiche e si aggiorna frequentemente per garantire che non sfuggano nemmeno quelle più recenti.

Che Cosa Hanno in Comune l’Internet Security e il Software Antivirus?

Entrambi i pacchetti avvisano gli utenti in caso di siti non sicuri. Inoltre, entrambi rastrellano il tuo computer a orari prefissati alla ricerca di virus sull’hard disk e su qualsiasi altro dispositivo di memoria come i dischi esterni e le unità USB. L’obiettivo numero uno per entrambi è proteggere il tuo sistema da programmi dannosi che potrebbero danneggiare o distruggere il tuo lavoro.

Qual è la Differenza tra Internet Security e Software Antivirus?

Internet security protegge un sistema da tutto. Il software antivirus è una componente dell’Internet security. In generale, il pacchetto internet security è più costoso, poiché copre più tipi di minacce. Ci sono un mucchio di opzioni intelligenti per il software antivirus che non hanno alcun costo, come Malwarebytes, e altre che sono abbastanza economiche, pur garantendo ottimi risultati.

Internet security è un pacchetto di applicazioni, tra cui il firewall, la protezione per l’account e-mail, i filtri spam e la protezione da siti di phishing e da altre minacce che tentano di ingannare gli utenti quando sono online. Inoltre, Internet security, oltre a emettere un avviso quando cercherai di visitare un sito non sicuro, bloccherà l’URL, in modo tale che tu non abbia contatti con il sito che può indurti a scaricare file infetti o con un sito dannoso che potrebbe scaricare dei file sul computer a tua insaputa.

L’articolo Internet Security vs Antivirus. Qual è la Differenza? proviene da ICT Security Magazine.

ICT Security Magazine

Share
Tweet
Pin
Taggato in: Antivirus, Differenza, Internet, Qual, Security

Clicca subito qui per visitare il nostro Shop!

Clicca subito qui per visitare il nostro Shop!

Altri 2300 utenti come te lo hanno già fatto quest'anno!

Scegli qui il prodotto che ti serve!

  • HACKER LIBRARY LA PIU' GRANDE RACCOLTA DI LIBRI E MANUALI SULL'HACKING + 100 !!! 99,99€ 49,99€
  • HACKER PACK PER IL TUO SMARTPHONE E IL TUO TABLET CON ROOT GUIDA E + 100 PROGRAMMI !!! 99,99€ 49,99€
  • HACKER PACK X IL TUO COMPUTER E IL TUO NOTEBOOK + 1000 PROGRAMMI 5GB DI MATERIALE !!! 99,99€ 49,99€
  • SOCIAL HACK LA GUIDA + COMPLETA PER HACKERARE TUTTI I SOCIAL ACCOUNT !!! 99,99€ 49,99€
  • IL PRIMO VERO SMARTPHONE ANDROID DA HACKER SENZA ROOT UNICO AL MONDO CON TUTTE LE APP !!! 599,99€ 249,99€
  • IL PRIMO VERO SMARTPHONE ANDROID DA HACKER CON ROOT UNICO AL MONDO CON TUTTE LE APP !!! 699,99€ 299,99€

Dicono di Noi

Francesca M. – Sistemista

Share
Tweet
Pin
 
Samuel D. – Hacker Etico

Share
Tweet
Pin
 
Carola M. – Influencer

Share
Tweet
Pin
 
Renato P. – Investigatore Privato

Share
Tweet
Pin
 
Rosaria S. – Casalinga

Share
Tweet
Pin
 
Paolo V. – Consulente Informatico

Share
Tweet
Pin
 
Matteo C. – Imprenditore

Share
Tweet
Pin
 
Alice B. – Studentessa di Informatica

Share
Tweet
Pin
 
Goffredo B. – Analista IT

Share
Tweet
Pin
 
Roberto C. – Programmatore

Share
Tweet
Pin
 

SCARICATA 1316 VOLTE!

SCARICATA 1316 VOLTE!

Scarica subito Hacker Secret la nostra app Android gratuita.

Serve aiuto? Contattaci subito!

Contact Us
Scrivi il tuo indirizzo email qui
Scrivi qui come possiamo aiutarti - ti supportiamo immediatamente per ogni tua esigenza!

## Stai cercando prodotti per l’hacking, la sicurezza informatica e il penetration testing? Hai bisogno di bonificare il tuo smartphone, il tuo pc o il tuo sito da virus e malware? Devi rintracciare una persona o recuperare delle informazioni urgenti? Devi riprendere possesso di un account, una mail o di una password che ti hanno sottratto? Vuoi acquistare device già configurati per sperimentare tutte le tecniche di hacking in modo facile e veloce? Hai esigenze particolari in ambito software o hardware? ##

Contattaci subito…altri 2300 utenti come te lo hanno già fatto quest’anno!

Clicca subito qui!

Cerca nel Sito

Gli ultimi articoli

  • Protostar – Heap Buffer Overflow – Heap 1

  • Protostar – Heap Buffer Overflow – Heap 2

  • RoyalTS SSH Tunnel – Authentication Bypass [CVE-2020-13872]

  • Come Funziona Metamask: Aggiungere Token, Regolare Gas, Cambiare Network

  • Cosa Vuol Dire Cripto Deflazionistiche? Indexed Deflationary Token

Tutte le tecniche, i prodotti e i servizi descritti o contenuti in questo sito si intendono per uso esclusivo di studio e di aggiornamento professionale e per testare la sicurezza della propria rete informatica in accordo alle vigenti normative sull'accesso a sistemi informativi e telematici (cfr. art. 615 ter c.p. e successive modifiche).

TORNA SU