HackerSecret.it - Il Sito Italiano Più Autorevole sul Mondo dell'Hacking, del Penetration Testing e della CyberSecurity

  • Home
  • Scarica l’App gratuita
  • Visita il Nostro Shop
  • Contattaci per info
VISITA IL NOSTRO SHOP ! CLICCA QUI !

La DeFi Si Sta Spostando Sulla BSC? E’ Guerra Tra Bnb ed Ethereum!

da Lo Staff di HackerSecret.it / sabato, 06 Marzo 2021 / Pubblicato il Hacking
Share
Tweet
Pin
In queste settimane c’è una lotta senza quartiere tra le blockchain di Ethereum e Binance (BSC). Dal suo canto, ETH è stato il primo protocollo ad utilizzare Smart Contract per la sua DeFi. 
Binance rimane il principale exchange ma ormai da 7-8 mesi ha lanciato anche i suoi progetti semi-decentralizzati.
La DeFi di Ethereum, come tutti saprete, soffre delle altissime fee (qualsiasi operazione venga svolta, quale caricamento di fondi, claim, harvest, etc prevede l’esecuzione di Smart Contract quindi la spesa di gas. Siamo arrivati a circa 40/50 dollari per ogni operazione effettuata) quindi con la rete intasata molti progetti stanno perdendo “hype” in favore della DeFi di Binance (Binance Smart Chain: Migliori Progetti) che garantisce fee nettamente più basse (da 30 cent a qualche dollaro in questi giorni per la rete ugualmente intasata) e maggiore velocità.
Da un lato abbiamo l’effetto Network dalla parte di ETH (in quanto questi progetti sono attivi da più mesi/anni), dall’altro rendimento ugualmente elevati (forse anche maggiori) a fronte di fee circa 40 volte minori.
In ogni caso, qui abbiamo realizzato una guida passo passo per la Binance Smart Chain (con anche il passaggio dei token da Binance ai vari Wallet Bep20): Guida Completa Per La Binance Smart Chain (Autofarm, Beefy, Pancake, etc)
PROOF OF STAKE E LAYER2
ETH sta provando a risolvere questo problema, prima cambiando il suo algoritmo del consenso (da Proof Of Work a Proof Of Stake), poi con l’introduzione del Layer2 (già attivo su alcune sue piattaforme: Synthetix, Aave, Loopring, se vogliamo Matic ex Erc20 e tra non molto arriverà anche su Uniswap V3) che lavora su una chain separata rispetto alla mainnet di ETH quindi a bassissime fee.
Il problema è che il passaggio dalla mainnet al Layer2 prevede comunque una spesa non indifferente di gas (prima di poterlo utilizzare), anche se i primi effetti si stanno vedendo soprattutto su Loopring e i suoi pools di liquidità che hanno abbattuto drasticamente i costi ma questo non basta.
PIATTAFORME CLONATE
Il problema principale è che Binance non aspetta i “miglioramenti” di Ethereum e i vari Uniswap/1Inch/Sushiswap sono stati letteralmente clonati da protocolli quali PancakeSwap, BakerySwap o BurgerSwap.
MakerDao (che conia i Dai tramite collaterale. Per approfondire sul meccanismo, sui prestiti e su come gli oracoli mantengono il prezzo sul dollaro: Cos’è Un Oracolo e Come Funziona? Chainlink e Tutti Gli Altri) è stato clonato da Venus (e la sua stablecoin Vai). I giganti dello Yield Farming di ETH (ovvero Yearn Finance, Harvest Finance, etc) stanno ricevendo una dura concorrenza da parte di nuove piattaforme quali Beefy Finance ed Autofarm (tutte BSC).
Ma è legale tutto ciò? Certo che si perchè il codice è open source. Ovviamente la gente si sta spostando dove si paga meno. 
GUERRA TRA BINANCE ED ETHEREUM
Nelle ultime settimane ma ieri in particolare abbiamo assistito al rally di Bnb (oltre 330 dollari) e dei vari Venus Protocol, Cake (PancakeSwap) ma anche BIFI o Auto che stanno aumentando non solo le transazioni sui network ma anche il valore del loro token (per quello che può valere).
Ieri ETH ha risposto presente infrangendo il muro dei 2,000 dollari ed anche Harvest (Farm), Uniswap, Sushiswap sono state protagoniste di grossi aumenti. 
Due giorni fa Binance ha avuto dei problemi legati ai prelievi di Ether e di tutti i token Erc20, impedendo agli utenti di accedere ai loro asset basati su Ethereum. L’interruzione del servizio è arrivata all’improvviso e l’exchange ha avvisato gli utenti di aver “sospeso temporaneamente i prelievi di ETH e dei token basati su Ethereum per affrontare un problema di congestione di rete“.
Probabilmente i problemi di congestione erano riferite alle gas fee elevate di Ethereum. Red, un moderatore di Harvest Finance, perplesso ha suggerito un legame con la crescita di Binance Smart Chain:
“La congestione su ETH di oggi non è peggiore delle scorse settimane, quindi il tempismo di Binance potrebbe essere considerato sospetto mentre cercano di spostare l’attenzione da Ethereum a Binance Smart Chain”
Stando ai dati di Etherscan, il costo medio del gas è inferiore rispetto a qualche settimana fa, cosa che rende le motivazioni di Binance ancora più ambigue. 
Secondo il noto analista Hasu si è trattata di una “dichiarazione di guerra contro Ethereum”. Anche se il commento è stato pubblicato prima che l’exchange ripristinasse i prelievi.
Sam Bankman-Fried, il CEO dell’exchange FTX, ha indicato che il cluster di Amazon Web Services che ospita sia Binance che FTX ha subito un’interruzione, creando problemi per le piattaforme (anche se si riferiva agli attacchi denial-of-service).
Curiosamente, il prezzo di BNB si è impennato sino a 330$ subito dopo l’annuncio della sospensione. Ether ha registrato un lievissimo calo (probabilmente una normale correzione di prezzo).
Molti attribuiscono gli aumenti di valore di BNB al crescente utilizzo della Binance Smart Chain, che da qualche giorno ha il doppio delle transazioni giornaliere rispetto a Ethereum. 
Va detto che dopo la sospensione dei prelievi ETH e degli Erc20, il balance degli utenti è stato “congelato” per via della manutenzione (sussisteva un problema nella versione desktop dell’exchange).
Ovviamente Binance protegge il suo ecosistema e questo lo si sa. Ha creato una sua stablecoin (Busd) ed invoglia gli utenti ad holdarla/utilizzarla tramite launchpool ed altri prodotti.
Non a caso, i prelievi di Busd nel formato Erc20 costano solo 3 dollari, tutti gli altri Erc20 vanno dai 13 dollari di Tether Erc20 sino ai 16 dollari degli altri Erc20 (Ethereum è possibile spostarla per 10 dollari). Binance ovviamente invoglia gli utenti ad investire nel suo token, garantendo commissioni di trading scontate scegliendo appunto Bnb.

Copyright © Dark Space. Non è consentito ripubblicare senza il consenso dell’autore. Segui anche su Facebook, Google Plus e Ask.fm .


Dark Space Blogspot

Share
Tweet
Pin
Taggato in: DeFi, Ethereum, guerra, Spostando, sulla

Clicca subito qui per visitare il nostro Shop!

Clicca subito qui per visitare il nostro Shop!

Altri 2300 utenti come te lo hanno già fatto quest'anno!

Scegli qui il prodotto che ti serve!

  • SOCIAL HACK LA GUIDA + COMPLETA PER HACKERARE TUTTI I SOCIAL ACCOUNT !!! 99,99€ 49,99€
  • HACKER LIBRARY LA PIU' GRANDE RACCOLTA DI LIBRI E MANUALI SULL'HACKING + 100 !!! 99,99€ 49,99€
  • HACKER PACK PER IL TUO SMARTPHONE E IL TUO TABLET CON ROOT GUIDA E + 100 PROGRAMMI !!! 99,99€ 49,99€
  • HACKER PACK X IL TUO COMPUTER E IL TUO NOTEBOOK + 1000 PROGRAMMI 5GB DI MATERIALE !!! 99,99€ 49,99€
  • IL PRIMO VERO SMARTPHONE ANDROID DA HACKER SENZA ROOT UNICO AL MONDO CON TUTTE LE APP !!! 599,99€ 299,99€
  • IL PRIMO VERO SMARTPHONE ANDROID DA HACKER CON ROOT UNICO AL MONDO CON TUTTE LE APP !!! 699,99€ 349,99€

Dicono di Noi

Francesca M. – Sistemista

Share
Tweet
Pin
 
Samuel D. – Hacker Etico

Share
Tweet
Pin
 
Carola M. – Influencer

Share
Tweet
Pin
 
Renato P. – Investigatore Privato

Share
Tweet
Pin
 
Rosaria S. – Casalinga

Share
Tweet
Pin
 
Paolo V. – Consulente Informatico

Share
Tweet
Pin
 
Matteo C. – Imprenditore

Share
Tweet
Pin
 
Alice B. – Studentessa di Informatica

Share
Tweet
Pin
 
Goffredo B. – Analista IT

Share
Tweet
Pin
 
Roberto C. – Programmatore

Share
Tweet
Pin
 

SCARICATA 1316 VOLTE!

SCARICATA 1316 VOLTE!

Scarica subito Hacker Secret la nostra app Android gratuita.

Serve aiuto? Contattaci subito!

Contact Us
Scrivi il tuo indirizzo email qui
Scrivi qui come possiamo aiutarti - ti supportiamo immediatamente per ogni tua esigenza!

## Stai cercando prodotti per l’hacking, la sicurezza informatica e il penetration testing? Hai bisogno di bonificare il tuo smartphone, il tuo pc o il tuo sito da virus e malware? Devi rintracciare una persona o recuperare delle informazioni urgenti? Devi riprendere possesso di un account, una mail o di una password che ti hanno sottratto? Vuoi acquistare device già configurati per sperimentare tutte le tecniche di hacking in modo facile e veloce? Hai esigenze particolari in ambito software o hardware? ##

Contattaci subito…altri 2300 utenti come te lo hanno già fatto quest’anno!

Clicca subito qui!

Cerca nel Sito

Gli ultimi articoli

  • I più famosi hacker italiani

  • Cos’è l’informatica forense?

  • Come capire se ti spiano il cellulare?

  • Il concetto di sicurezza informatica

  • Metasploit tutorial in italiano

Tutte le tecniche, i prodotti e i servizi descritti o contenuti in questo sito si intendono per uso esclusivo di studio e di aggiornamento professionale e per testare la sicurezza della propria rete informatica in accordo alle vigenti normative sull'accesso a sistemi informativi e telematici (cfr. art. 615 ter c.p. e successive modifiche).

TORNA SU