HackerSecret.it - Il Sito Italiano Più Autorevole sul Mondo dell'Hacking, del Penetration Testing e della CyberSecurity

  • Home
  • Visita il Nostro Shop
  • Scarica l’App gratuita
  • Contattaci per Info
VISITA IL NOSTRO SHOP ! CLICCA QUI !

La Tecnologia Del 2019 Immaginata Da Blade Runner (1982)

da Lo Staff di HackerSecret.it / lunedì, 14 Ottobre 2019 / Pubblicato il Hacking
Share
Tweet
Pin

“Avvampando gli angeli caddero; profondo il tuono riempì le loro rive, bruciando con i roghi dell’orco”

Blade Runner era ambientato nella Los Angeles del 2019 e per ironia della sorte Rutger Hauger o meglio conosciuto come Roy Batty, il leader dei replicanti e forse il cattivo più “buono” della storia del cinema, ci ha lasciati lo scorso 19 luglio.
La trama di Blade Runner, film di Ridley Scott, per quanto all’apparenza ingarbugliata è invero molto semplice: vengono costruiti replicanti che lavorano come schiavi.
Alcuni di loro riescono a fuggire e si mimetizzano tra la popolazione essendo molto simili agli umani (come fattezze). Si tratta di Leon, Pris, Zhora, il leader Batty e la quasi umana Rachael.

“La luce che arde con il doppio dello splendore brucia per metà tempo e tu hai sempre bruciato la tua candela da due parti, Roy” 

Per riconoscerli, la polizia (i Blade Runner in particolare) utilizza un test psicologico con una serie di domande. Riconosciuto l’androide, va “ritirato” ovvero ucciso.
A condurre le indagini Rick Deckard.
Il film finisce in modo inaspettato in un’atmosfera surreale, grazie ad un vero e proprio diluvio universale (pioggia) che rende il tutto ancora più bello.
Ottima anche la colonna sonora composta dal greco Vangelis, composizioni oscure/melodiche eseguite tramite sintetizzatori che inquadrano perfettamente il mood retro-futurista del film.
Ma vediamo come ai tempi (anni 80) s’immaginarono il 2019 tecnologico.

COME ERA IMMAGINATO IL 2019 NEL 1982
Prima cosa le macchine volanti.
Per spostarsi velocemente l’unica strada percorribile è il cielo. Sugli enormi maxischermi pubblicitari volanti vengono proiettate figure di donne truccate con abiti orientali.

A terra invece, si vedono anche mezzi provenire dagli anni 60 del XX° Secolo come scuolabus gialli e auto con pinne.
I veicoli della polizia sono i cosiddetti spinner utilizzati per pattugliare la città.
Gli spinner possono essere utilizzati come auto tradizionale, oppure volando con tanto di decollo e atterraggio verticali.
La nascita e lo sviluppo dei mezzi sono raccontati in dettaglio da Paul Sammon nel libro Blade Runner.
Alla fine dagli iniziali 54 veicoli richiesti si passò a 25 mezzi tra quelli in scala 1:1 e i modelli. Gli spinner prodotti in dimensioni reali furono quattro con motore Volkswagen; di questi due erano perfettamente funzionanti e potevano essere guidati come un’automobile normale. Avevano anche altoparlanti stereo integrati nei poggiatesta e portiere azionate da un sistema idraulico con apertura verticale come sulle più moderne Lamborghini Aventador o McLaren 650.
Come sistema di guida venne usato il cosiddetto wrist-twist steering, ovvero un sistema di comando sperimentato (e poi abbandonato) su una Mercury nel 1965 basato sulla rotazione delle mani che azionano due manettini collegati ad un manubrio tramite un meccanismo complesso.
Attualmente gli Spinner sono in esposizione all’American Police Hall Of Fame & Museum di Titusville in Florida.

“Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi: navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhäuser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire”

Copyright © Dark Space. Non è consentito ripubblicare senza il consenso dell’autore. Segui anche su Facebook, Google Plus e Ask.fm .


Dark Space Blogspot

Share
Tweet
Pin
Taggato in: 1982, 2019, BLADE, Immaginata, Runner, tecnologia

Cerca nel Sito

Dicono di Noi

Francesca M. – Sistemista

Share
Tweet
Pin
 
Samuel D. – Hacker Etico

Share
Tweet
Pin
 
Carola M. – Influencer

Share
Tweet
Pin
 
Renato P. – Investigatore Privato

Share
Tweet
Pin
 
Rosaria S. – Casalinga

Share
Tweet
Pin
 
Paolo V. – Consulente Informatico

Share
Tweet
Pin
 
Matteo C. – Imprenditore

Share
Tweet
Pin
 
Alice B. – Studentessa di Informatica

Share
Tweet
Pin
 
Goffredo B. – Analista IT

Share
Tweet
Pin
 
Roberto C. – Programmatore

Share
Tweet
Pin
 

Clicca subito qui per visitare il nostro Shop!

Clicca subito qui per visitare il nostro Shop!

Altri 2300 utenti come te lo hanno già fatto quest'anno!

SCARICATA 1316 VOLTE!

SCARICATA 1316 VOLTE!

Scarica subito Hacker Secret la nostra app Android gratuita.

Contattaci Subito per un Supporto Immediato!

Contact Us
Scrivi il tuo indirizzo email qui
Scrivi qui come possiamo aiutarti - ti supportiamo immediatamente per ogni tua esigenza!

Gli ultimi articoli

  • sos-waveform

  • ICTSS 2020: the 32nd IFIP International Conference on Testing Software and Systems | 9 e 10 dicembre 2020

  • E tu di che tecnologia ti fai?

  • Port scanning e enumeration in WordPress con Nmap

  • Hacking democracy? Hacker russi, Wikileaks, propaganda, elezioni americane – Hacking democracy? Wikileaks, Russian hackers, US elections #ijf17

## Stai cercando prodotti per l’hacking, la sicurezza informatica e il penetration testing? Hai bisogno di bonificare il tuo smartphone, il tuo pc o il tuo sito da virus e malware? Devi rintracciare una persona o recuperare delle informazioni urgenti? Devi riprendere possesso di un account, una mail o di una password che ti hanno sottratto? Vuoi acquistare device già configurati per sperimentare tutte le tecniche di hacking in modo facile e veloce? Hai esigenze particolari in ambito software o hardware? ##

Contattaci subito…altri 2300 utenti come te lo hanno già fatto quest’anno!

Clicca subito qui!

Tutte le tecniche, i prodotti e i servizi descritti o contenuti in questo sito si intendono per uso esclusivo di studio e di aggiornamento professionale e per testare la sicurezza della propria rete informatica in accordo alle vigenti normative sull'accesso a sistemi informativi e telematici (cfr. art. 615 ter c.p. e successive modifiche).

TORNA SU
Nuovo Ordine!