HackerSecret.it - Il Sito Italiano Più Autorevole sul Mondo dell'Hacking, del Penetration Testing e della CyberSecurity

  • Home
  • Visita il Nostro Shop
  • Scarica l’App gratuita
VISITA IL NOSTRO SHOP ! CLICCA QUI !

OFFESE SUL WEB : FRASI DIFFAMATORIE SANZIONABILI

da Lo Staff di HackerSecret.it / lunedì, 14 Ottobre 2019 / Pubblicato il Hacking
Share
Tweet
Pin

Molti clienti si rivolgono al nostro studio per perseguire come diffamatorie offese ricevute sui social che in realtà non hanno questa connotazione da un punto di vista legale, pur essendo intese da chi le riceve, come un vero insulto. Desideriamo quindi fare chiarezza su questo argomento distinguendo tra quello che può essere “percepito” come un’offesa e quanto invece prevede la legge come reato, portando degli esempi pratici. Prima di continuare dobbiamo rispondere ad un quesito fondamentale : le parolacce sono perseguibili ? Non sempre. Dare del “rompicoglioni” ad una persona non è stato sanzionato dai tribunali. Tuttavia per valutare l’offensività di una parola i giudici non si limitano a esaminare la parola in quanto tale, ma danno un peso anche al contesto in cui viene detta, per quale motivo, in quale ambiente, davanti a quali e quante persone e con quale intenzione. Quindi per serietà occorre richiedere delle valutazioni “ad hoc” ad una figura competente, prima di pensare ad una denuncia. In questo paragrafo vogliamo comunque fornire ai nostri lettori indicazioni di massima su quanto è o non è perseguibile secondo la legge italiana. E’ considerato perseguibile legalmente :

  • la coscienza e volonta’ di utilizzare espressioni oggettivamente idonee a recare offesa al decoro, onore e reputazione del soggetto passivo, tali da sminuire una persona nella sua integrità o in un suo comportamento, pregiudicandone l’immagine pubblica ( è reato scrivere “sei un ladro”, “sei un corrotto”, “sei un venduto”, “sei un parassita”, “sei un leccaculo”, “sei un raccomandato”, “sei un uomo di merda”, “sei un infame” … )
  • la maledizione : “va a morì ammazzato”, “che ti vengano le emorroidi”, “che tu possa sputare sangue”, “che tu possa essere stuprata”, “che tu possa morire” …
  • ogni tipo di minaccia, intimidazione o avvertimento che sia plausibile, probabile, verosimile o comunque generare il timore che possa essere attuata …
  • continua la lettura di tutti gli altri punti [ click qui ]

  Non è considerato perseguibile legalmente :

  • esprimere una critica, a condizione che argomentiamo la nostra critica (cioè spieghiamo i motivi per cui critichiamo), e che ci limitiamo a disapprovare : nel caso di una persona la critica deve essere orientata ad un singolo comportamento e non la persona nella sua interezza, mentre nel caso di fatti descrivendo un episodio dal proprio punto di vista personale e non una considerazione “sopra le righe” come se fossimo i portavoce di tutti. Ecco un esempio : è lecito scrivere “in questo ristorante ho mangiato malissimo” ( si tratta di una opinione personale ) ma può essere considerato diffamatorio dire : “in questo ristorante tutti mangiano malissimo”.
  • utilizzare parolacce per esprimere disappunto su questioni personali nelle quali siamo coinvolti in prima persona, ad esempio, non sono state ritenute frasi offensive “sei proprio uno stronzo per non essere venuto alla festa” oppure “hai fatto una cazzata amico mio” ….
  • commentare un post con parolacce di uso comune ( che non siano rivolte tuttavia al proprio superiore / capo / referente / collega di lavoro ) : “vaffanculo”, “sciocco”, “ignorante”, “rompipalle”, “cretino”, “mi hai rotto i coglioni”, “sei fuori di testa”, “rompicoglioni”. Anche qui vi è una enorme differenza tra … ( continua la lettura sotto )
  • continua la lettura di tutti gli altri punti [ click qui ]

  Per leggere tutto l’articolo [ click qui ] https://www.analisideirischinformatici.it/denuncia_per_diffamazione_su_internet_o_sui_social.php#esempi_frasi_diffamatorie Dott. Emanuel Celano https://www.analisideirischinformatici.it/

L’articolo OFFESE SUL WEB : FRASI DIFFAMATORIE SANZIONABILI proviene da .

Share
Tweet
Pin
Taggato in: DIFFAMATORIE, FRASI, OFFESE, SANZIONABILI

Clicca subito qui per visitare il nostro Shop!

Clicca subito qui per visitare il nostro Shop!

Altri 2300 utenti come te lo hanno già fatto quest'anno!

Dicono di Noi

Francesca M. – Sistemista

Share
Tweet
Pin
 
Samuel D. – Hacker Etico

Share
Tweet
Pin
 
Carola M. – Influencer

Share
Tweet
Pin
 
Renato P. – Investigatore Privato

Share
Tweet
Pin
 
Rosaria S. – Casalinga

Share
Tweet
Pin
 
Paolo V. – Consulente Informatico

Share
Tweet
Pin
 
Matteo C. – Imprenditore

Share
Tweet
Pin
 
Alice B. – Studentessa di Informatica

Share
Tweet
Pin
 
Goffredo B. – Analista IT

Share
Tweet
Pin
 
Roberto C. – Programmatore

Share
Tweet
Pin
 

SCARICATA 1316 VOLTE!

SCARICATA 1316 VOLTE!

Scarica subito Hacker Secret la nostra app Android gratuita.

Cerca nel Sito

Gli ultimi articoli

  • I più famosi hacker italiani

  • Cos’è l’informatica forense?

  • Come capire se ti spiano il cellulare?

  • Il concetto di sicurezza informatica

  • Metasploit tutorial in italiano

Tutte le tecniche, i prodotti e i servizi descritti o contenuti in questo sito si intendono per uso esclusivo di studio e di aggiornamento professionale e per testare la sicurezza della propria rete informatica in accordo alle vigenti normative sull'accesso a sistemi informativi e telematici (cfr. art. 615 ter c.p. e successive modifiche).

TORNA SU
Nuovo Ordine!