HackerSecret.it - Il Sito Italiano Più Autorevole sul Mondo dell'Hacking, del Penetration Testing e della CyberSecurity

  • Home
  • Scarica l’App gratuita
  • Visita il Nostro Shop
  • Contattaci per info
VISITA IL NOSTRO SHOP ! CLICCA QUI !

Quale Chain Scegliere? Erc20? Bep20? Bep2? Trc20?

da Lo Staff di HackerSecret.it / sabato, 06 Marzo 2021 / Pubblicato il Hacking
Share
Tweet
Pin

Quando si fa un withdraw da Binance ci si accorge che possono essere fatti più prelievi, scegliendo chain diverse. Queste chain sono più (o meno) economiche. Ovviamente non posso scegliere a caso, altrimenti le mie crypto andrebbero perse.

Come posso sapere che chain scegliere? Cioè qual è quella giusta? Non è difficile ma vanno fatte delle precisazioni.
Vi consiglio anche questo articolo: Qual è La Differenza Tra Coin e Token? Cripto, ICO ed Erc20
QUALE CHAIN SCELGO?
Banalmente gli exchange supportano il formato nativo di una crypto/token. E’ assolutamente improbabile che possa trovare su Coinbase, ad esempio Bitcoin con un formato Erc20 (Ethereum) o Bep2 (BNB).
Tuttavia ci sono delle situazioni al limite, ad esempio Erc20 (Ethereum) e Bep20 (Binance Smart Chain) hanno praticamente lo stesso indirizzo (inizia per 0x).
Perchè la situazione è ambigua? Perchè per sapere quale chain scegliere, banalmente, verifico l’indirizzo di ricezione. Ma se gli indirizzi sono uguali come faccio? In linea di massima, al di fuori dell’ecosistema di Binance e dei suoi Dex, l’indirizzo 0x appartiene spesso e volentieri ad Ethereum (è buona norma però verificarlo, altrimenti i fondi andranno persi) quindi se leggo un indirizzo di ricezione “0x” dovrò scegliere la chain Erc20.
Se avete problemi con la BSC, vi rimando a questi articoli: 
Guida Completa Per La Binance Smart Chain (Autofarm, Beefy, Pancake, etc) 
Configurare Metamask Con La Binance Smart Chain ed xDai
Migliori Progetti Sulla Binance Smart Chain (Exchange, Yield Farming, Lending, NFT e Giochi)
Vi ricordo che anche il noto dex di Ethereum, ovvero 1inch, è arrivato sulla Binance Smart Chain.
1inch ha fatto due airdrop da oltre 1500 dollari per chi su Ethereum aveva effettuato delle transazioni…ovviamente potrebbe fare lo stesso qui sulla BSC quindi vi consiglio di utilizzarlo (le fee sono molto basse, di massimo 20/30 cent!): 1inch (Exchange)
ESEMPI
Facciamo qualche esempio pratico. Se devo ricevere BTC su un exchange e il mio indirizzo di ricezione inizia con l’ “1” si tratta del formato nativo di Bitcoin quindi posso scegliere la chain classica.
Quelli che iniziano per “1” sono detti “Legacy”, compatibili con questi abbiamo quelli che iniziano con “3” (che sono un po’ più complessi).
Se invece inizia per “bc” si tratta del nuovo formato di indirizzi Segwit.
Posso ricevere Bitcoin anche come Erc20 e in tal caso me ne accorgo perchè l’indirizzo di ricezione inizia per “0x”. Come già detto, Bep20 (BSC) inizia anche per “0x” (i due indirizzi sono uguali).
Infine ultima possibilità è il formato Bep2 (indirizzo inizia per “bnb”) che trovo principalmente su Binance (e ad esempio su Trust Wallet).
Gli indirizzi nativi del token Bnb ovviamente iniziano con “bnb”, quelli di Ethereum per “0x”, Litecoin per “L” (vale lo stesso per gli altri formati visti sopra: un Litecoin “0x” vuol dire che è stato swappato come Erc20 o Bep20), quelli di Bitcoin Cash per “1” (del resto è un fork di Bitcoin) o con “bitcoincash” (ma vanno traslati nel formato nativo tramite Electron Cash), quelli di Tron per “T”, quelli di Zilliqa per “zil”, quelli di Polkadot per “1”, quelli di Tezos per “tz”, quelli di Egold per “erd”, etc
Di solito le stablecoin utilizzano quasi tutte “0x” (perchè Dai nasce originariamente su Ethereum, invece USDC, USDT girano molto su Ethereum; l’indirizzo originario di USDT è l’Omni) ma ci sono anche esempi tipo Busd (che nasce sulla chain di Binance quindi come Bep2 e poi Bep20 ma è stato swappato anche in Erc20 per essere esportato altrove e per una maggiore compatibilità).
Chiaramente tutti i token Erc20 utilizzano lo stesso indirizzo di Ethereum, stesso discorso per i token connessi alla Binance Chain classica (Bep2) e alla Binance Smart Chain (Bep20) che usano lo stesso di Bnb.
RIEPILOGO CHAIN
-Formato nativo della chain (come detto è variabile, basta leggere gli esempi di sopra)
-Formato Erc20 di Ethereum: “0x”
-Formato Bep20 di Bnb (Binance Smart Chain): “0x”
-Formato nativo Bep2 di Bnb (Binance Classico): “bnb”
-Formato TRC20 di Tron: “T” (questo è utile, non tanto per i token di Tron ancora poco noti ma per trasferire USDT, ove supportato, tramite questo formato che è molto economico)
-Formato Omni di USDT: “1” (è l’indirizzo originario di Tether)

Copyright © Dark Space. Non è consentito ripubblicare senza il consenso dell’autore. Segui anche su Facebook, Google Plus e Ask.fm .


Dark Space Blogspot

Share
Tweet
Pin
Taggato in: Bep2, Bep20, Chain, Erc20, quale, scegliere, Trc20

Clicca subito qui per visitare il nostro Shop!

Clicca subito qui per visitare il nostro Shop!

Altri 2300 utenti come te lo hanno già fatto quest'anno!

Scegli qui il prodotto che ti serve!

  • HACKER LIBRARY LA PIU' GRANDE RACCOLTA DI LIBRI E MANUALI SULL'HACKING + 100 !!! 99,99€ 49,99€
  • HACKER PACK PER IL TUO SMARTPHONE E IL TUO TABLET CON ROOT GUIDA E + 100 PROGRAMMI !!! 99,99€ 49,99€
  • HACKER PACK X IL TUO COMPUTER E IL TUO NOTEBOOK + 1000 PROGRAMMI 5GB DI MATERIALE !!! 99,99€ 49,99€
  • SOCIAL HACK LA GUIDA + COMPLETA PER HACKERARE TUTTI I SOCIAL ACCOUNT !!! 99,99€ 49,99€
  • IL PRIMO VERO SMARTPHONE ANDROID DA HACKER SENZA ROOT UNICO AL MONDO CON TUTTE LE APP !!! 599,99€ 299,99€
  • IL PRIMO VERO SMARTPHONE ANDROID DA HACKER CON ROOT UNICO AL MONDO CON TUTTE LE APP !!! 699,99€ 349,99€

Dicono di Noi

Francesca M. – Sistemista

Share
Tweet
Pin
 
Samuel D. – Hacker Etico

Share
Tweet
Pin
 
Carola M. – Influencer

Share
Tweet
Pin
 
Renato P. – Investigatore Privato

Share
Tweet
Pin
 
Rosaria S. – Casalinga

Share
Tweet
Pin
 
Paolo V. – Consulente Informatico

Share
Tweet
Pin
 
Matteo C. – Imprenditore

Share
Tweet
Pin
 
Alice B. – Studentessa di Informatica

Share
Tweet
Pin
 
Goffredo B. – Analista IT

Share
Tweet
Pin
 
Roberto C. – Programmatore

Share
Tweet
Pin
 

SCARICATA 1316 VOLTE!

SCARICATA 1316 VOLTE!

Scarica subito Hacker Secret la nostra app Android gratuita.

Serve aiuto? Contattaci subito!

Contact Us
Scrivi il tuo indirizzo email qui
Scrivi qui come possiamo aiutarti - ti supportiamo immediatamente per ogni tua esigenza!

## Stai cercando prodotti per l’hacking, la sicurezza informatica e il penetration testing? Hai bisogno di bonificare il tuo smartphone, il tuo pc o il tuo sito da virus e malware? Devi rintracciare una persona o recuperare delle informazioni urgenti? Devi riprendere possesso di un account, una mail o di una password che ti hanno sottratto? Vuoi acquistare device già configurati per sperimentare tutte le tecniche di hacking in modo facile e veloce? Hai esigenze particolari in ambito software o hardware? ##

Contattaci subito…altri 2300 utenti come te lo hanno già fatto quest’anno!

Clicca subito qui!

Cerca nel Sito

Gli ultimi articoli

  • I più famosi hacker italiani

  • Cos’è l’informatica forense?

  • Come capire se ti spiano il cellulare?

  • Il concetto di sicurezza informatica

  • Metasploit tutorial in italiano

Tutte le tecniche, i prodotti e i servizi descritti o contenuti in questo sito si intendono per uso esclusivo di studio e di aggiornamento professionale e per testare la sicurezza della propria rete informatica in accordo alle vigenti normative sull'accesso a sistemi informativi e telematici (cfr. art. 615 ter c.p. e successive modifiche).

TORNA SU