HackerSecret.it - Il Sito Italiano Più Autorevole sul Mondo dell'Hacking, del Penetration Testing e della CyberSecurity

  • Home
  • Visita il Nostro Shop
  • Scarica l’App gratuita
  • Contattaci per Info
VISITA IL NOSTRO SHOP ! CLICCA QUI !

Aggiornamento di sicurezza critico per Apple Xcode

  • 0
Lo Staff di HackerSecret.it
mercoledì, 22 Aprile 2020 / Pubblicato il Hacking

Apple ha rilasciato un aggiornamento di sicurezza che risolve una vulnerabilità critica in Xcode.
News – CERT Nazionale Italia

aggiornamentoApplecriticoSicurezzaXcode

Aggiornamenti di sicurezza per prodotti Apple (29 ottobre 2019)

  • 0
Lo Staff di HackerSecret.it
domenica, 10 Novembre 2019 / Pubblicato il Hacking

Apple ha rilasciato aggiornamenti di sicurezza che risolvono diverse vulnerabilità in macOS, iOS, iPadOS, tvOS, watchOS e Safari.
News – CERT Nazionale Italia

2019AggiornamentiAppleOttobreprodottiSicurezza

Dopo Apple in arrivo a Napoli altri big dell’hi-tech

  • 0
Lo Staff di HackerSecret.it
domenica, 10 Novembre 2019 / Pubblicato il Hacking

Link all’articolo: https://www.ilsole24ore.com/art/dopo-apple-arrivo-napoli-altri-big-dell-hi-tech-ACXIJns?refresh_ce=1

Il campus universitario di San Giovanni a Teduccio, inserito dalla Commissione Europea in una lista ristretta dei migliori progetti dell’Unione, sarà ampliato grazie ad un finanziamento dai fondi europei per la coesione destinati alla Campania

di Vera Viola

Se una “rivoluzione” c’è stata negli ultimi anni a Napoli, questa è avvenuta nel campo dell’innovazione. Dopo lo sbarco di Apple a San Giovanni a Teduccio, altre multinazionali si sono localizzate nello stesso Polo universitario e altre ancora si preparano a farlo. L’ultimo annuncio è di qualche giorno fa: il presidente di Leonardo, Gianni De Gennaro, ha detto che presto sarà avviato a Pomigliano d’Arco un centro di innovazione. Leonardo avrà anche una sede nel Polo universitario fredericiano.

Così anche altre imprese si candidano ad aprire a Napoli – si parla di Oracle, Amazon, ma per ora sono voci di trattative in corso – tanto che gli spazi a San Giovanni sono ormai quasi saturi.

La prima pietra è stata proprio quella del Polo universitario della Federico II, (inserito dalla Ue in una ristretta lista dei migliori progetti). A inaugurare il Campus sono state tre anni fa le matricole di Ingegneria ora vicine alla laurea triennale. E subito dopo hanno varcato i cancelli i primi 200 giovani della Apple Academy, nel 2016: i diplomati ad oggi sono 1000 provenienti da 40 Paesi diversi. Dopo hanno fatto rotta su Napoli le Academy di Cisco, Tim, Fs, Intesa San Paolo, Deloitte, Merck, alcuni già in ampliamento. Oltre al centro di servizi metrologici “Cesma” e l’incubatore d’impresa Campania New Steel. Di tutto ciò si parlerà mercoledì 30 ottobre in occasione del l roadshow “Innovation Days – Le eccellenze del territorio”, organizzato dal Gruppo 24 ORE (via Santa Chiara 49).

«Il nostro bilancio è molto positivo – dice Enrico Mercadante, responsabile Innovation & Digital Transformation di Cisco Italia –. Troviamo un ambiente stimolante, in cui imprese e istituzioni hanno interesse a mettersi in gioco». Il manager sintetizza: «C’è una coralità che fa di Napoli una capitale europea dell’innovazione, alla pari di Berlino, Barcellona. Perciò noi continuiamo a investire qui».

Anche presenze storiche si rafforzano, e non solo nell’area di San Giovanni. A esempio Accenture a Napoli, nel Centro direzionale, ha un importante polo che in pochi anni ha raggiunto le 1800 unità. Fabio Benasso, presidente e ad di Accenture Italia dice: «Siamo partiti sviluppando un eccellente rapporto di collaborazione con l’Università Federico II ed oggi abbiamo un centro leader sul fronte dell’innovazione tecnologica e competitivo a livello internazionale, in grado di sviluppare servizi scalabili ad alto valore aggiunto». C’è Ibm al Centro direzionale ed Ntt Data che si prepara ad assumere 500 persone.

«Sia chiaro – precisa Giorgio Ventre, direttore scientifico della Apple Academy – Non si partiva da zero, c’è da tempo un nocciolo duro di aziende ict nel Napoletano. Oggi abbiamo gli studenti di ingegneria informatica che trovano più facilmente lavoro, secondo Almalaurea». La Regione sta facendo la sua parte. Basti solo pensare alla borsa di studio da 800 euro mensili per tutti gli studenti della Apple Academy per un totale fino ad oggi di 12 milioni. «Le Academy sono strategiche – spiega l’ assessore regionale Valeria Fascione – poiché sono al tempo stesso luogo di ricerca e di sperimentazione. La Regione ci crede e investe per creare un competitivo hub internazionale della trasformazione digitale». In totale nell’ultimo triennio ha stanziato 500 milioni di euro. Tutto ciò ha sollecitato anche le imprese locali e di minori dimensioni. Si pensi a Protom, Gematica, Bit4id, Graded, Tecno. Dice Gaetano Cafiero, alla guida di Kelion ed ex presidente della sezione it dell’Unione industriali di Napoli: «Le realtà locali assumono un gran numero dei giovani delle Academy e inoltre stando a contatto con i big esse crescono». Napoli è diventata la terza città italiana per numero di startup (403).

Contaminazione: la parola d’ordine. Se ne fa carico il Digital Innovation hub. «Il 23 ottobre – racconta Gino Nicolais che ne è il presidente – le grandi imprese incontreranno le piccole, le prime apriranno i propri laboratori per favorire sperimentazioni ». Quali sono gli obiettivi da perseguire per il futuro è tema all’ordine del giorno. «Dobbiamo portare sul territorio grandi imprese e grandi centri di ricerca – ammette Nicolais che segue il processo da qualche decennio, sin da quando come assessore regionale istituì la rete dei centri di competenza – quelli che non dismettono mai e continuano a investire». La Federico II e il suo visionario rettore Gaetano Manfredi hanno predisposto gli spazi per il nuovo che verrà. È in costruzione il raddoppio del Polo di San Giovanni con un finanziamento di 70 milioni circa della programmazione europea 2014-2020. «San Giovanni è un modello che replicheremo in tutto l’ateneo – dice – in ciascun dipartimento ci saranno gli studenti universitari, le academy, le imprese e i laboratori».

blog.bit4id.com – Firma Digitale Facile

altriApplearrivodell’hitechdopoNapoli

VLOG #3 l'Assistenza Apple è ancora al top nel 2019?

  • 0
Lo Staff di HackerSecret.it
lunedì, 14 Ottobre 2019 / Pubblicato il Hacker

Ho avuto qualche disavventura con Apple negli ultimi giorni.

GIRATO CON:
Fotocamera: https://saggio.me/2GQmkIQ
Monitor: https://saggio.me/2GS2vk9
Audio: https://saggio.me/2GRSMue
Supporto: https://saggio.me/2GRSTWG
–––
♥ INSTAGRAM ➔ https://instagram.com/saggiamente_blog
♥ SAGGEOFFERTE ➔ https://saggeofferte.it/telegram
♥ 10€ GRATIS con HYPE ➔ http://bit.ly/2K7nm3J

#vlog #assistenza #apple
Video Rating: / 5

2019AncoraApplel&#39AssistenzaVlog

Un uomo ha denunciato Apple perché “una sua app mi ha fatto diventare gay”

  • 0
Lo Staff di HackerSecret.it
lunedì, 14 Ottobre 2019 / Pubblicato il Hacking

Il denunciante afferma di aver scaricato un’applicazione di criptovaluta e di aver ricevuto un trasferimento di 69 “GayCoin” invece dei bitcoin che aveva ordinato. E un messaggio: “non giudicare prima di aver provato” Un cittadino russo ha presentato denuncia nei confronti della Apple, accusando l’azienda fondata da Steve Jobs di averlo reso omosessuale attraverso un’app scaricata dalla sua piattaforma. In particolare, l’azienda statunitense viene trascinata davanti ad un tribunale per “danno morale”, come si afferma in una copia dell’atto di denuncia di cui l’Afp è entrata in possesso. L’uomo, che desidera rimanere anonimo, chiede alla Apple danni per un milione di rubli (14 mila euro). Secondo il sito web del tribunale di Mosca, un’audizione per questo caso è stata fissata per il 17 ottobre. Il denunciante afferma di aver scaricato un’applicazione di criptovaluta dall’Apple Store e di aver ricevuto un trasferimento di 69 “GayCoin” invece dei bitcoin che aveva ordinato. Il trasferimento è stato accompagnato da un messaggio in inglese che diceva “non giudicare prima di aver provato”. “In effetti, ho pensato a come si potesse dare un giudizio di qualcosa che non si è provato”, dichiara l’uomo nella denuncia. “E così decisi di provare relazioni omosessuali: due mesi dopo ho iniziato una relazione intima con qualcuno del mio sesso. Ora non posso più tornare indietro”. E ancora: “Ho un ragazzo fisso e non so come spiegare tutto questo ai miei genitori, la mia vita è cambiata in peggio e non tornerà mai alla normalità. Apple, manipolandomi, mi ha spinto all’omosessualita’”, conclude l’uomo, che aggiunge che la sua attuale situazione gli provoca “sofferenza morale” e rappresenta un “danno psicologico”. Sapijat Gousnieva, legale del denunciante, ha assicurato all’Afp che il caso è “grave”, e che il suo cliente e’ “spaventato” e “sofferente”. E aggiunge; “Apple è responsabile dei suoi programmi, di ciò che offrono”, ha aggiunto, indicando che il suo cliente “aveva precedentemente una relazione stabile con una donna”. La rappresentanza di Apple in Russia non ha risposto immediatamente alla richiesto di un commento inoltrato dall’Afp. Nel 2016, lo stesso avvocato aveva già attaccato un colosso americano, difendendo uno studente che aveva presentato una denuncia contro McDonald’s: si era ferito alla guancia con una lisca di pesce mentre mangiava un piatto comprato in un fast food della catena Usa. https://www.agi.it/estero/denuncia_apple_russia_gay_app-6289708/news/2019-10-03/  

Estorsione o ricatto sessuale online : cosa fare e cosa non fare

SE SIETE VITTIME DI UNA ESTORSIONE SESSUALE [ click qui ]

L’articolo Un uomo ha denunciato Apple perché “una sua app mi ha fatto diventare gay” proviene da .

“unaAppledenunciatoDiventareFATTOgay”perchéUomo
  • 1
  • 2
  • 3

Cerca nel Sito

Dicono di Noi

Francesca M. – Sistemista

 
Samuel D. – Hacker Etico

 
Carola M. – Influencer

 
Renato P. – Investigatore Privato

 
Rosaria S. – Casalinga

 
Paolo V. – Consulente Informatico

 
Matteo C. – Imprenditore

 
Alice B. – Studentessa di Informatica

 
Goffredo B. – Analista IT

 
Roberto C. – Programmatore

 

Clicca subito qui per visitare il nostro Shop!

Clicca subito qui per visitare il nostro Shop!

Altri 2300 utenti come te lo hanno già fatto quest'anno!

SCARICATA 1316 VOLTE!

SCARICATA 1316 VOLTE!

Scarica subito Hacker Secret la nostra app Android gratuita.

Contattaci Subito per un Supporto Immediato!

Contact Us
Scrivi il tuo indirizzo email qui
Scrivi qui come possiamo aiutarti - ti supportiamo immediatamente per ogni tua esigenza!

Gli ultimi articoli

  • sos-waveform

  • ICTSS 2020: the 32nd IFIP International Conference on Testing Software and Systems | 9 e 10 dicembre 2020

  • E tu di che tecnologia ti fai?

  • Port scanning e enumeration in WordPress con Nmap

  • Hacking democracy? Hacker russi, Wikileaks, propaganda, elezioni americane – Hacking democracy? Wikileaks, Russian hackers, US elections #ijf17

## Stai cercando prodotti per l’hacking, la sicurezza informatica e il penetration testing? Hai bisogno di bonificare il tuo smartphone, il tuo pc o il tuo sito da virus e malware? Devi rintracciare una persona o recuperare delle informazioni urgenti? Devi riprendere possesso di un account, una mail o di una password che ti hanno sottratto? Vuoi acquistare device già configurati per sperimentare tutte le tecniche di hacking in modo facile e veloce? Hai esigenze particolari in ambito software o hardware? ##

Contattaci subito…altri 2300 utenti come te lo hanno già fatto quest’anno!

Clicca subito qui!

Tutte le tecniche, i prodotti e i servizi descritti o contenuti in questo sito si intendono per uso esclusivo di studio e di aggiornamento professionale e per testare la sicurezza della propria rete informatica in accordo alle vigenti normative sull'accesso a sistemi informativi e telematici (cfr. art. 615 ter c.p. e successive modifiche).

TORNA SU
Nuovo Ordine!