HackerSecret.it - Il Sito Italiano Più Autorevole sul Mondo dell'Hacking, del Penetration Testing e della CyberSecurity

  • Home
  • Scarica l’App gratuita
  • Visita il Nostro Shop
  • Contattaci per info
VISITA IL NOSTRO SHOP ! CLICCA QUI !

LA GUIDA DEFINITIVA PER STABILIRE L’IDENTITÀ DI UN PERSONA SU INTERNET

  • 0
Lo Staff di HackerSecret.it
sabato, 06 Marzo 2021 / Pubblicato il Hacking

Voglio identificare qualcuno : la guida definitiva per stabilire l’identità di un persona su internet

Se desideri conoscere l’identità di qualcuno su internet questa guida ti sarà di aiuto. Ti diremo come procedere per conseguire un risultato utile, qualora sia possibile. Occorre infatti fare chiarezza su quello che è credibile o meno ottenere in termini di identificazione online. Il mito dell’hacker che rivela ogni dato di cui ha bisogno si infrange troppo spesso con la realtà dei fatti.  Parliamone ….

Vai subito alla pagina “VOGLIO INDENTIFICARE QUALCUNO” [ click qui ] oppure scendi più sotto e fai la tua selezione

Vai subito al vettore di identificazione prescelto con un click: 

  • Accesso Abusivo Email : identificare autore accesso abusivo casella di posta
  • Dominio web : identificare il proprietario di un dominio
  • Email : identificare il proprietario di una casella di posta
  • Facebook  : identificare profilo
  • Google : identificare profilo autore recensione Google My Business
  • Instagram : identificare profilo
  • Tripadvisor : identificare profilo recensione negativa
  • Whatsapp o Cellulare : identificare un numero

Informatica in Azienda diretta dal Dott. Emanuel Celano

L’articolo LA GUIDA DEFINITIVA PER STABILIRE L’IDENTITÀ DI UN PERSONA SU INTERNET proviene da .

DEFINITIVAGuidaInternetl’identitàpersonaSTABILIRE

Guida Completa Per La Binance Smart Chain (Autofarm, Beefy, Pancake, etc)

  • 0
Lo Staff di HackerSecret.it
sabato, 06 Marzo 2021 / Pubblicato il Hacking
In questo articolo vedremo come utilizzare la Binance Smart Chain e configurare Metamask. In realtà sono già stati fatti articoli più approfonditi, dove viene spiegato passo passo perchè fare una determinata cosa, quali chain usare, etc Questi articoli verranno linkati di tanto in tanto nel proseguo, se qualcuno vuole approfondire o ha ulteriori dubbi.
In questo invece, verranno illustrati solo i passaggi (a parte una brevissima spiegazione).
Sulla Binance Smart Chain stanno nascendo piattaforme interessantissime quali Beefy Finance, Autofarm, Sponge Finance, Fry World, Egg Goose Finance, PancakeSwap, Venus ed altre in rampa di lancio (qui le migliori piattaforme: Migliori Progetti Sulla Binance Smart Chain).
Vi ricordo che anche il noto dex di Ethereum, ovvero 1inch, è arrivato sulla Binance Smart Chain.
1inch ha fatto due airdrop da oltre 1500 dollari per chi su Ethereum aveva effettuato delle transazioni…ovviamente potrebbe fare lo stesso qui sulla BSC quindi vi consiglio di utilizzarlo (le fee sono molto basse, di massimo 20/30 cent!): 1inch (Exchange)
I passaggi da svolgere per configurare la BSC non sono difficili ma per chi non ha praticità con Metamask, potrebbero sembrare ardui. Iniziamo!
ESEMPIO
Ipotizziamo di volere ricevere interessi di USDC su Autofarm (o Beefy Finance). Cosa devo fare? Comprare i miei USDC e trasferirli su Metamask o Trust Wallet che poi andrò a collegare su Autofarm. I miei USDC devono essere in formato Bep20 quindi dovrò usare Binance (iscrizione).
Quindi se i miei USDC stanno su Coinbase o Kraken, dovrò trasferirli su Binance (usando il loro formato nativo per il deposito, ovvero USDC Erc20). Se sto iniziando da zero, conviene comprare USDC direttamente su Binance. A questo punto, dopo aver configurato Metamask con la BSC (leggi sotto), farò il withdrawal, scegliendo la chain Bep20. Arrivati i miei token, non dovrò far altro che navigare su autofarm.network e depositare gli USDC nell’apposito vault (dovrò pagare una fee). Guadagnerò interessi giornalieri che incrementeranno il mio balance e il token Auto (poi dipende da che piattaforma BSC sto usando). Facendo “Harvest” prendo le mie ricompense (posso accumularli per evitare di dover pagare sempre fee), invece “Withdrawal & Harvest” (mi torna tutto nel mio wallet, interessi compresi).
GUIDA PASSO PASSO
1) Per usare i pool di liquidità e guadagnare interessi o semplicemente per comprare crypto su un dex (1inch o PancakeSwap ad esempio), ti servono token nel formato Bep20. Consiglio di avere sempre un po’ di Bnb a portata di mano (perchè con quello si pagano tutte le fee della BSC, seppur basse). 
2) Come ottengo i token Bep20 che mi saranno utili su Autofarm o Beefy Finance? Se già ho il token che m’interessa, devo trasferirli su Binance (va usato il formato nativo del token per il deposito: la chain Erc20 per i token di Ethereum, quella di Bitcoin per BTC, etc). Se invece sto iniziando da zero, basta iscriversi direttamente su Binance (iscrizione) e comprare ciò di cui necessito.
3) Bene, ora devo trasferirli su un apposito wallet che poi collegherò ai dex o ai pool di liquidità che sono interessato ad usare ma devo prima configurare il wallet.
3) Quindi dove riceverò i token Bep20? Sull’estensione Metamask, qui trovate una guida: Configurare Metamask Per La Binance Smart Chain
Consiglio di utilizzare quest’estensione su desktop e nelle versioni mobili invece l’ottimo Trust Wallet che è già configurato per i token Bep20 (una volta installato e salvato il seed, basterà cercare il token di vostro interesse ed aggiungerlo al vostro wallet. Quando ricerco, noterò che molti token sono sia in formato Bep2 che Bep20, a noi interessa il Bep20. L’indirizzo di ricezione inizia per “0x” e non “bnb”. Poi mi basterà copiare l’indirizzo di ricezione per eseguire, da Binance, il withdrawal del token voluto). In Trust Wallet posso importare anche il seed di Metamask (in Trust è possibile creare un wallet generico per Bep20, Bep2, etc o un wallet Erc20 solo per rete ETH).
Sempre nell’articolo di cui sopra, è spiegato anche il funzionamento di Binance Chain Wallet che permette di eseguire transazioni cross-chain tra token Bep2 e Bep20. Ad esempio potrei swappare Bnb Bep2 nel suo formato Bep20, semplicemente trasferendo il token dal mio indirizzo Bep2 a quello Bep20 del medesimo wallet).
4) Dopo aver configurato Metamask o scaricato Trust Wallet, devo fare withdrawal da Binance di questi token e scegliere il trasferimento “Bep20 Chain” settando il mio indirizzo Bep20 di ricezione (inizia per “0x”) di Trust Wallet o di Metamask (come detto, opportunatamente configurato per la BSC). 
Qui una guida generale per non sbagliare chain e capire come funzionano questi trasferimenti: Quale Chain Scegliere? Erc20? Bep20? Bep2? Trc20?
5) Può anche capitare che trasferendo i miei token da Binance a Metamask non li veda (cioè è come se fossero nascosti). Per sapere come renderli visibili vanno aggiunti quindi leggi qua: Come Funziona Metamask: Aggiungere Token, Regolare Gas, Cambiare Network
Se devi aggiungere un token personalizzato, i dati da inserire (nome, simbolo, contratto, decimali) li trovi qui (devi solo ricercare il token di tuo interesse e copiare i vari dati): Bscscan
Assicuratevi inoltre di essere nel network corretto (Metamask di default usa il network Ethereum ma una volta configurata la BSC, vi basterà scegliere la BSC appena creata, schiacciando sopra su “Main Ethereum Network”).
6) Una volta che i token sono giunti a destinazione (o comunque che son visibili nel mio balance) posso navigare nei siti che m’interessano collegando Metamask o Trust Wallet (posso utilizzare la funzione browser incorporata o chiamata “dapps”). Leggerò direttamente il mio balance (anche se usate Trust assicuratevi di modificare sopra l’icona e mettere quella della BSC e non ETH). Per il resto funzionano quasi tutti allo stesso modo: sono pools singoli (metto X ed ottengo X oppure metto X ed ottengo X+Y) o a coppie (metto XY ed ottengo XY LP che poi posso mettere in staking, generando un altro token che posso a sua volta mettere in staking in pools singoli. Se si usano pools di liquidità a coppie, a meno di usare stablecoin, devo fare attenzione all’ Impermanent Loss). I rewards sono aggiunti direttamente al proprio balance depositato in modo da avere un quantitativo sempre maggiore da farmare. In ogni caso posso anche fare “Harvest” per prelevarli direttamente nel mio wallet.

Copyright © Dark Space. Non è consentito ripubblicare senza il consenso dell’autore. Segui anche su Facebook, Google Plus e Ask.fm .


Dark Space Blogspot

AutofarmBeefyBinanceChaincompletaGuidaPancakeSmart

HACKLOG 2×13 – Guida all'OSINT (Google Hacking & Shodan)

  • 0
Lo Staff di HackerSecret.it
mercoledì, 22 Aprile 2020 / Pubblicato il Hacker

La fase di Information Gathering è molto importante per chi deve mettere alla prova un’infrastruttura o un’applicazione web: grazie ad essa emergono informazioni rilevanti per trovare falle e studiare strategie d’attacco efficaci.
Fare Information Gathering significa raccogliere tutto ciò che può esserci utile in un attacco, comprese quelle informazioni che viaggiano all’interno della rete. E, talvolta, queste sono più pericolose di quanto non si pensi.
In questa puntata: OSINT, Open Source Intelligence.

📖 Ottieni l’Ebook di HACKLOG 2:
✦ Cartaceo: https://amzn.to/2Uc3ZtG
✦ Ebook: https://hacklog.net/it/hacklog-volume-2

💖 Supportaci:
✦ Diventa un Utente Premium ➜ http://bit.ly/PremiumIF
✦ Acquista su NordVPN ➜ http://bit.ly/NordVPNInforge
✦ Acquista il Merchandising ➜ http://bit.ly/InforgeMerch

📲 Seguici:
✦ Facebook ➜ https://www.facebook.com/Inforge/
✦ Telegram ➜ https://t.me/inforge
✦ Twitter ➜ https://twitter.com/inforgenet

📁 Hacklog:
✦ Sito ➜ https://www.hacklog.net
✦ Facebook ➜ https://www.facebook.com/hacklog.it/

🎶 Musiche:
✦ Mirko Marcattili ➜ https://www.instagram.com/mirko_marcattili/

#Inforge #Hacklog
Video Rating: / 5

&amp2x13all&#39OSINTGoogleGuidaHackingHacklogShodan

Guida Per War/AQ e Buff/Immunità Ai Debuff Degli Eroi (Marvel-Sfida Dei Campioni)

  • 0
Lo Staff di HackerSecret.it
domenica, 10 Novembre 2019 / Pubblicato il Hacking

Oggi parleremo Marvel-Sfida Dei Campioni (Guida) e in particolare di war ed AQ, quindi di alleanza.
Inoltre citeremo le immunità dei personaggi ai buff (sanguinamento, avvelenamento, incenerimento, shock, freddo) e quelli applicati sull’avversario (oltre che dei personaggi che rigenerano, bloccano potere o hanno crescita potere).

WAR
Iniziamo dalle war.
In difesa vanno schierati 5 personaggi e 3 (diversi) in attacco.
Va detto che le sinergie difensive non funzionano, in attacco invece si.
I personaggi messi in difesa si bloccano (e non possono essere più utilizzati altrove) quando parte la fase di attacco (24 ore dopo che è stata trovata l’alleanza da sfidare).
Ogni war darà un bonus d’attacco in base alle vittorie consecutive (grado) e un certo punteggio (in base a esplorazione, vittoria o sconfitta, gruppi battaglia aperti) che decreteranno promozioni/retrocessioni e quindi le ricompense stagionali.
Bonus e premi per ogni war dipendono dal grado (ovviamente però anche gli avversari affrontati saranno più forti).
Come schierare i difensori? Banalmente quelli che oltre ad avere salute sono difficili da battere: Iron Man IW (autoblocco), Modok (autoblocco), Night Crawler (evadi), Korg (diventa inarrestabile, facendo destrezza quindi andando all’indietro) e la gran parte dei ragni (a meno che chi attacca non vada con un Venom che impedisce appunto l’evadi).
Poi ovvio ci sono personaggi tipo Hyperion che sul nodo di crescita potere sono micidiali o altri che pur non essendo chissà cosa come difensori sono molto pericolosi nei nodi dove le speciali non sono bloccabili (Punitore, Domino, War Machine volendo e in generale tutti quelli che presentano speciali difficili da evadere ovvero che sparano raffiche di proiettili. Sarebbe inutile mettere tipo un Capitan America IW che, per quanto forte, presenta speciali facili da evadere).
Altri eroi ancora presentano già di per sè attacchi speciali non bloccabili (la speciale 2 di Gamma Corvi o Loki o la speciale 1 del nuovissimo Dottor Doom).

Poi sono altri che fanno un sacco di sanguinamento che vanno messi appunto dove il nodo locale potenzia questo debuff, altri ancora che non si stordiscono (Mordo, Rogue, a volte Groot) potrebbero messi sul nodo “indistruttibile” (per eliminare il nodo bisogna mettere a segno due attacchi pesanti.
Cosa è importante in una war? Banalmente buttare giù il boss, fare più esplorazione possibile (sconfiggendo più nemici possibili. Ogni nemico indebolito o ucciso dà un punteggio al player dell’alleanza che lo ha affrontato), cercare di subire meno morti possibili (chiedete sempre agli ufficiali della vostra alleanza se vale la pena o meno usare il rianima!).
Perchè meno morti possibile? Perchè se vengono buttati giù i vari boss (in base a quanti gruppi battaglia sono stati aperti), potrebbero essere decise le uccisioni di difensori (subite e provocate) ed attaccanti (anche qui subite ed effettuate).
Dunque quando avete poca energia o usate pozioni salute o aspettate che qualcuno dietro vi venga a dare una mano. Se avete poca salute ed affrontate avversari molto forti verrete sconfitti regalando un uccisione agli avversari (e nel caso la guerra si giocasse appunto sulle uccisioni effettuate e subite il vostro errore potrebbe rivelarsi decisivo).

CONSIGLI WAR
1) Aprire 3 gruppi battaglia e fare più war possibili per aumentare il punteggio totale finale (che poi determinerà anche le ricompense stagionali con eventuali promozioni e retrocessioni)
2) Nodi locali principali: potenziamento attacco/difesa, aumento di efficacia di sanguinamento/avvelenamento, aumento rigenerazione, speciale 1 o 2 non bloccabile, indistruttibile (servono due attacchi pesanti per eliminare il nodo locale), crescita potere, degenerazione (ma furto vita per l’attaccante o critici potenziati), eroe non stordibile, armatura (aumenta la difesa), assorbimento potere
4) Come boss va scelto quello possibilmente più alto di rango con più attacco e più salute (ancor meglio se è un buon difensore), idem le due spalle a lato (mini-boss)
5) In attacco vanno scelti eroi, oltre a tenere in considerazione le classi affrontate, immuni a sanguinamento o avvelenamento o che bloccano la crescita potere o che invertono la rigenerazione o che evadono (cioè scelti per contrastare i nodi) o che fanno sanguinare molto (per accorciare lo scontro). Ovviamente potrete schierarne solo 3 però è buona norma, in base al percorso da effettuare, scegliere gli eroi ad “hoc”
6) Controllare la salute dei propri alleati (schiacciando sul suo nome) per scegliere quale strada doppiare (è inutile andare in 3 tutti sulla stessa strada quando c’è qualcuno in un’altra strada che è difficoltà. L’esplorazione è fondamentale perchè come detto vanno battuti quanti più difensori possibile)
7) L’organizzazione delle strade da coprire è molto importante per eliminare i nodi in uscita (che come detto potenziano gli avversari, cioè i difensori sulla mappa). I nodi locali ovviamente non possono essere eliminati perchè dipendono da dove si posiziona il difensore (cioè non c’è nessun potenziamento da parte degli altri difensori). Se non si eliminano i nodi in uscita, un personaggio sarà appunto potenziato da questi (li trovate sotto la dicitura di nodi in entrata) oltre che dai nodi locali (non eliminabili). Se con il nodo locale non potete farci niente, diverso è il discorso del nodo in entrata (cioè verso quello che state affrontando), bene, non è una grande idea affrontare avversari con nodi vincolati (quindi aspettate che qualcuno della vostra alleanza snodi il PG sconfiggendo il difensore che lo sta potenziando)

CONSIGLI AQ
Per le AQ va detto che ci sono diverse mappa di difficoltà crescenti: 1, 2, 3, 4, 5, 6.
Ovviamente sarebbe inutile vedere mappa per mappa le varie difficoltà (perchè basta leggere i nodi), tendenzialmente si può dire che le strade esterne sono le più lunghe e che nella sinistra più centrale di solito si trovano i nodi riguardo l’avvelenamento, quella a destra invece il sanguinamento quindi sarebbe opportuno portare PG immuni a questi effetti.
Per il resto: nodi di crescita potere, attacchi non bloccabili, immunità ai debuff, armatura.
Insomma nodi classici (parlo da AQ 4 in poi).
Salendo di livello si trovano anche nodi atto 5 tipo masochismo, per dirne uno.

IMMUNITA’ AI DEBUFF
Vediamo un po’ i PG immuni ai debuff.
1) Immunità al sanguinamento: Uomo Ghiaccio, Korg, Nebula, La Cosa, Ghost Rider, Vedova Nera (Claire Voyant), Colosso, Darkhawk, Dormammu, Warlock, Groot, Guillotine 2099, Re Groot, Mornigstar, Luke Cage, Ultron, Visione (entrambi), Inarrestabile Colosso, Gamma Corvi, Warlock

2) Immunità all’avvelenamento: Nebula, Uomo Ghiaccio, Hulk Rosso, Hulk, Hulk Ragnarok, Hyperion, Joe Fixit, Kamala, Medusa, Mephisto, Ms.Marvel, Mysterio, Omega Red, Ronan, Sentinella, Ultron, She Hulk, Visione (entrambi), Freccia Nera, Abominio, Capitan Marvel, Capitan Marvel (classica), DarkHawk, Dormammu, Guillotine 2099, Warlock, Uomo Cosa

3) Immunità all’incenerimento: Vedova Nera (Claire Voyant), Torcia Umana, Uomo Ghiaccio, Hulk Rosso, Colosso, Havok, Night Thrasher, Sunspot, Void, Avvoltoio (doppio)

4) Immunità al congelamento: Sabretooth, Torcia Umana, Mephisto, Colosso, Warlock

5) Immunità ad ondata di freddo: Sabretooth, Mephisto, Colosso, Warlock

6) Immunità a shock: Electro, Korg, La Cosa

DEBUFF E BUFF
1) Per quanto riguarda i debuff applicati sugli avversari, tra i PG che fanno sanguinamento si possono citare: Nick Fury, Blade, Gwenpool, Modok, Simbionte Supremo, Aegon, Killmonger, Venom, Sabretooth, Occhio di Falco, Arcangelo, Massacre, Medusa, Domino, Venom Il Papero, Carnage, Guillotine, Black Panther, Yondu, Night Thrasher, Capitan America IW, Rocket Raccoon, Taskmaster, Bestia, Magneto, Falcon, Deadpool, Venompool, Joe Fixit, Punitore, War Machine, Drax, Capitan America II G.M., Soldato d’Inverno, Nightcrawler, Vecchio Logan, Wolverine, X23, Morningstar, Agente Venom, Elektra, Gamora, Moon Knight

2) Alcuni che fanno avvelenamento: Goblin, Arcangelo, Re Groot, Abominio, Diablo, Ant Man

3) Chi provoca incenerimento: Hyperion, Gwenpool, Massacre, Iron Man IW, Modok, Night Thrasher, Sentinella, Torcia Umana, Avvoltoio, Goblin, Falcon, Hulk Rosso, Fenice, Cable, Crossbones

4) Freddo e congelamento: ovviamente Uomo Ghiaccio

5) Shock: Dottor Doom, Nebula, Iron Man IW, Electro, Teschio Rosso, Simbionte Supremo

6) Degenerazione: Venom il Papero, Mordo

7) Personaggi che rigenerano: Blade, Ghost Rider, Mysterio, Venom Il Papero, Goldpool, Mephisto, Sinistro, Nebula, Namor, Omega Red, Ultron, Sabretooth (doppio), Ultron, Wolverine, X-23, Iron Man (tutti i tipi, doppi), Iron Patriot (doppio), Hulk Ragnarok (doppio), Angela, Punitore 2099, Sentry, Groot, Re Groot

8) Controllo della guarigione: Dottor Octopus, SheHulk, Mysterio, Hulk Ragnarok, Modok, Magneto, Mysterio, Drone di Ultron, Yondu, Proxima Media Nox, Iron Man IW, Capitan America IW (sinergia), Darkhawk

9) Riduzione delle abilità: Vedova Nera, Cable, Domino, Loki, Electra, Falcon, Gambit, Karnak, Taskmasker, Sinistro, Wasp, Scarlet

10) Controllo del potere (blocco potere e/o assorbimento): Dottor Octopus, Magik, Visione, Dormammu, Ghost Rider, Dottor Voodoo, Spiderman Stark, Psylocke, SpiderGwen, Luke Cage, Occhio di Falco, Civil Warrior, Simbionte Supremo, Alfiere, Nebula, Avvoltoio, Yondu, Venompool, Proxima Media Nox, Rogue, Teschio Rosso, Punitore 2099

11) Crescita potere: Hyperion, Heimdall, Loki (doppio), Simbionte Supremo, Blade, Deadpool

12) Invisibilità: Hood, Donna Invisibile, Fantasma

Per approfondire:
Eroi Più Forti In Marvel Sfida Di Campioni (Top Hero Rating & Top Class Ranking) 
Quali Domini Attivare?
Guerre, Missioni e Rango Delle Alleanze
Cos’è Il Prestigio Di Un PG? La Classifica
Come Ottenere Una Serie Infinita In Arena
Offense And Defense Tier List
Alliance War (Defender Suggestion, Defensive Tier List)


Copyright © Dark Space. Non è consentito ripubblicare senza il consenso dell’autore. Segui anche su Facebook, Google Plus e Ask.fm .


Dark Space Blogspot

Buff/ImmunitàCampioniDebuffdegliEroiGuidaMarvelSfidaWar/AQ

SONY PLAYSTATION CLASSIC – COME AGGIUNGERE NUOVI GIOCHI! BleemSync HACK / MODIFICA! – GUIDA ITA

  • 0
Lo Staff di HackerSecret.it
sabato, 26 Ottobre 2019 / Pubblicato il Hacker

PER OFFERTE E COUPON SEMPRE AGGIORNATI ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM: https://telegram.me/techbestdeals

►HACK: http://bit.ly/2PKD7yw

? ACQUISTA DA QUI I PRODOTTI VISTI NEL VIDEO ?

►SONY PLAYSTATION CLASSIC: https://amzn.to/2KUNMWD

►CHIAVETTA USB 16GB: https://amzn.to/2V8HuY5

►CHIAVETTA USB 8GB: https://amzn.to/2QFXemD

►NINTENDO NES: https://amzn.to/2QIdrqZ

►NINTENDO SNES: https://amzn.to/2BSCVJC

►COMMODORE 64: https://amzn.to/2QzlbeM

►SEGA MEGA DRIVE: https://amzn.to/2QA8LD7

►ATARI 2600: https://amzn.to/2UhXdUk

►RETRO FC 168 IN 1: https://it.gearbest.com/other-classic-toys/pp_009974777670.html?wid=1433363&lkid=17546846

►RETRO FC 500 IN 1: https://it.gearbest.com/other-classic-toys/pp_009278265127.html?wid=1433363&lkid=16960894

►RETRO ARCADE CABINATO: https://it.gearbest.com/handheld-games/pp_009694711048.html?wid=1433363&lkid=16960924

►PANDORA’S BOX: https://it.gearbest.com/handheld-games/pp_1426886.html?lkid=13385387

? GEARBEST HOME: https://it.gearbest.com/?lkid=11555367

? CANALE TELEGRAM OFFERTE: https://telegram.me/techbestdeals ?

? INSTAGRAM: https://www.instagram.com/addicted2games/ ?

?‍?‍?‍? GRUPPO FACEBOOK: https://www.facebook.com/groups/techbestdeals/ ?‍?‍?‍?

? SITO: https://techbestdeals.com/ ?

#PLAYSTATIONCLASSIC #HACK #GUIDA

————————-

? ATTREZZATURA UTILIZZATA ?

? VIDEOCAMERA: https://amzn.to/2IZRoWc

? ACTION CAM: https://amzn.to/2OXC0iH

? MICROFONO 1: https://amzn.to/2OsIoyU

? MICROFONO 2: https://amzn.to/2P21z25

? MICROFONO 3: https://amzn.to/2EqbRF6

? MICRO SD: https://amzn.to/2OuJqu6

————————-

ISCRIVITI al canale se ancora non l’hai fatto e clicca sulla campanella ? per non perderti i miei prossimi video, e già che ci sei lascia un bel LIKE!

N.B. NON siamo dipendenti degli Store dai quali compriamo i prodotti che recensiamo e selezioniamo nei nostri video e articoli! Pertanto non siamo in nessun modo responsabili delle vostre spedizioni, malfunzionamenti, garanzie o resi, per qualsiasi problema o reclamo rivolgetevi direttamente allo Store di competenza.

Nota: NON sono responsabile di eventuali malfunzionamenti derivanti da una errata esecuzione di questa guida.

————————-

? Se avete RICHIESTE COMMERCIALI o volete pubblicizzare un vostro prodotto/servizio/gioco o altro contattatemi alla seguente mail: techbestdealsinfo@gmail.com ?

————————-

Addicted 2 Games tratta Tecnologia, Droni, Recensioni, Unboxing, Gameplay, Live, Anteprime, News e tanto altro!

Music by Joakim Karud http://youtube.com/joakimkarud

Partner Ufficiale MACHINIMA!

AggiungereBleemSyncClassiccomegiochiGuidaHackMODIFICANuoviPlayStationSONY
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

Clicca subito qui per visitare il nostro Shop!

Clicca subito qui per visitare il nostro Shop!

Altri 2300 utenti come te lo hanno già fatto quest'anno!

Scegli qui il prodotto che ti serve!

  • HACKER PACK PER IL TUO SMARTPHONE E IL TUO TABLET CON ROOT GUIDA E + 100 PROGRAMMI !!! 99,99€ 49,99€
  • HACKER PACK X IL TUO COMPUTER E IL TUO NOTEBOOK + 1000 PROGRAMMI 5GB DI MATERIALE !!! 99,99€ 49,99€
  • SOCIAL HACK LA GUIDA + COMPLETA PER HACKERARE TUTTI I SOCIAL ACCOUNT !!! 99,99€ 49,99€
  • HACKER LIBRARY LA PIU' GRANDE RACCOLTA DI LIBRI E MANUALI SULL'HACKING + 100 !!! 99,99€ 49,99€
  • IL PRIMO VERO SMARTPHONE ANDROID DA HACKER SENZA ROOT UNICO AL MONDO CON TUTTE LE APP !!! 599,99€ 249,99€
  • IL PRIMO VERO SMARTPHONE ANDROID DA HACKER CON ROOT UNICO AL MONDO CON TUTTE LE APP !!! 699,99€ 299,99€

Dicono di Noi

Francesca M. – Sistemista

 
Samuel D. – Hacker Etico

 
Carola M. – Influencer

 
Renato P. – Investigatore Privato

 
Rosaria S. – Casalinga

 
Paolo V. – Consulente Informatico

 
Matteo C. – Imprenditore

 
Alice B. – Studentessa di Informatica

 
Goffredo B. – Analista IT

 
Roberto C. – Programmatore

 

SCARICATA 1316 VOLTE!

SCARICATA 1316 VOLTE!

Scarica subito Hacker Secret la nostra app Android gratuita.

Serve aiuto? Contattaci subito!

Contact Us
Scrivi il tuo indirizzo email qui
Scrivi qui come possiamo aiutarti - ti supportiamo immediatamente per ogni tua esigenza!

## Stai cercando prodotti per l’hacking, la sicurezza informatica e il penetration testing? Hai bisogno di bonificare il tuo smartphone, il tuo pc o il tuo sito da virus e malware? Devi rintracciare una persona o recuperare delle informazioni urgenti? Devi riprendere possesso di un account, una mail o di una password che ti hanno sottratto? Vuoi acquistare device già configurati per sperimentare tutte le tecniche di hacking in modo facile e veloce? Hai esigenze particolari in ambito software o hardware? ##

Contattaci subito…altri 2300 utenti come te lo hanno già fatto quest’anno!

Clicca subito qui!

Cerca nel Sito

Gli ultimi articoli

  • Protostar – Heap Buffer Overflow – Heap 1

  • Protostar – Heap Buffer Overflow – Heap 2

  • RoyalTS SSH Tunnel – Authentication Bypass [CVE-2020-13872]

  • Come Funziona Metamask: Aggiungere Token, Regolare Gas, Cambiare Network

  • Cosa Vuol Dire Cripto Deflazionistiche? Indexed Deflationary Token

Tutte le tecniche, i prodotti e i servizi descritti o contenuti in questo sito si intendono per uso esclusivo di studio e di aggiornamento professionale e per testare la sicurezza della propria rete informatica in accordo alle vigenti normative sull'accesso a sistemi informativi e telematici (cfr. art. 615 ter c.p. e successive modifiche).

TORNA SU