Hacking democracy? Hacker russi, Wikileaks, propaganda, elezioni americane – Hacking democracy? Wikileaks, Russian hackers, US elections #ijf17
Image by International Journalism Festival
Lorenzo Franceschi-Bicchierai
Carola Frediani
Stefania Maurizi
Andrei Soldatov
Nel giugno 2016 sulle elezioni americane si è abbattuta la tempesta delle mail hackerate, rilasciate da WikiLeaks. La diffusione e il sospetto che il Democratic National Committee – l’organo di governo del Partito Democratico Americano – abbia favorito la candidata alla primarie Hilary Clinton ha portato alle dimissioni della sua presidente, Debbie Wasserman Schultz. La

Nel leggere la rivista Journal Hacker n°239 sono stato attratto dalla notizia di un dispositivo che si può programmare e usarlo per prelevare le informazioni da u PC, ecco che con questo video vi descrivo come è possibile farlo.
File Box: http://bit.ly/2W1ARKa
Sito per i file Digispark Hack: http://bit.ly/3cLplIz
Link Hype con un buono di 10€: https://goo.gl/9K8Dcb
Musica: NoCopyrightSounds http://bit.ly/2NApkMQ
In questo momento di emergenza sanitaria, rispettare le normative è fondamentale ed un gran numero di aziende si è dovuto adattare sperimentando per i propri dipendenti la modalità di lavoro da casa. Mentre i responsabili delle risorse umane e quelli finanziari stanno avendo numerose difficoltà a capire come gestire la situazione dei vari dipendenti, tra cui PTO e i relativi benefici per chi è in malattia, i responsabili delle aziende stanno facendo i salti mortali per capire come avere a disposizione il più alto numero di dipendenti e come gestirli dai loro nuovi uffici domestici, tenendo conto di come siano