In questo breve tutorial viene spiegato come installare l’ultima versione di Ubuntu LTS 18.04.3 su un sistema operativo Microsoft Windows 10 tramite VMware Workstation.
Per prima cosa scarichiamo VMware Workstation dal sito ufficiale, dal menu download -> download gratuito delle soluzioni -> workstation player. WMware Workstation Player si trova attualmente alla versione 15.5.
Cliccando “Scarica ora” nel riquadro Prova Workstation 15.5 Player per Windows (fig.1) si avvierà il download.
Procediamo con l’installazione (fig.2) selezionando il percorso di installazione desiderato. Per i sistemi operativi Microsoft Windows, l’installazione della workstation VMware prevede l’opzione “enhanced keyboard driver”. E’ consigliato mettere la spunta su questa opzione perché dà la possibilità di utilizzare i comandi Ctrl+Alt+Del e Win+L, bypassando l’intercettazione della battitura del sistema operativo host (in questo caso Microsoft Windows). Utilizzando il software per scopi non commerciali non ci interesserà inserire la licenza.
Una volta riavviato possiamo procedere all’installazione di Ubuntu che, nel frattempo, sarà stato scaricato dalla sezione download del sito ufficiale.
Aprire VMware workstation e cliccare “Create a New Virtual Machine” (fig. 3)
Andrà successivamente indicato manualmente il sistema operativo che viene installato (Fig. 4)
Dopo aver scritto il nome del sistema, nel nostro caso Ubuntu 64-bit, verrà chiesto che risorse allocare alla macchina virtuale. Lasciamo le impostazioni di default (20Gb e “split into multiple files”). Nella schermata successiva c’è la possibilità di allocare più ram cliccando “customize hardware” (Fig. 5)
Una volta terminato il setup basterà cliccare l’icona verde Play Virtual Machine per avviare il nuovo sistema. Facciamo eventuali aggiornamenti software (se richiesti) e procediamo con l’installazione di Ubuntu. L’installazione di Ubuntu verrà affrontata in un articolo a parte..
La modalità provvisoria (con rete e non) è un’utile modalità di diagnostica che serve a risolvere problemi (anche a scansionare il sistema alla ricerca di malware).
Con Windows 10 è possibile accedervi in questo modo: START/Impostazioni (rotella a sinistra appena sopra il pulsante di spegnimento)/Aggiornamento e Sicurezza/Ripristino/Riavvia Ora.
Nel nuovo menù: Risoluzione Problemi/Opzioni Avanzate/Impostazioni Avvio/Riavvio.
Nella schermata con tutte le impostazioni di avvio schiacciamo il numero 4 (o F4) sulla tastiera o il 5 (o F5) per la modalità provvisoria con rete.
PC CHE SI AVVIA IN MODALITA’ PROVVISORIA?
A volte il PC potrebbe avviarsi in modalità provvisoria ed avere questo come avvio predefinito (per qualsiasi motivo). Per evitare che ciò accada: START, poi nella barra di ricerca cerchiamo esegui e poi digitiamo msconfig.
Nella nuova schermata in “opzioni di avvio” e togliamo la spunta da “modalità provvisoria”.
Poi ok ed applica, infine riavviamo.
Metodo senza tool né hardware specifici per cambiare la password di accesso a windows 7 e accedere senza alcun problema.
Attenzione a non lasciare il vostro pc in mani sbagliate. Il fattore positivo è che è possibile recuperare una propria password di accesso persa o dimenticata senza dover formattare il pc e di conseguenza perdere tutti i propri dati.
video a scopo didattico
Per esercitarsi bisogna utilizzare un ambiente privato e personale. Per crearlo basta seguire questa guida : https://www.youtube.com/watch?v=NziYyxk636U
Qualsiasi tentativo di accesso o attacco non autorizzato è punibile penalmente.
Ci sono numerosi strumenti software che permettono, in casi disperati, di modificare la password associata ad un account Windows. Com’è ovvio tali applicazioni vanno impiegate solamente allorquando si fosse dimenticata la password associata ad uno o più account creati sui propri personal computer. Si tratta, purtroppo, di una situazione piuttosto frequente, ed appare quindi importante essere consapevoli delle possibilità a disposizione per tornare ad accedere ad un profilo utente diversamente irrecuperabile.
Per modificare la password abbinata ad una qualunque tipologia di account esiste una procedura poco nota ma molto efficace ed estremamente rapida da applicare.
L’approccio che presentiamo non richiede, come requisito, l’impiego di alcun software aggiuntivo fatta eccezione per il supporto d’installazione del sistema operativo o per il “Disco di ripristino del sistema”.